Il 10 minuti Film Festival passa a Frosinone ma il cuore resta a Ceccano


Il Dieci Minuti Film Festival, manifestazione internazionale per i corti cinematografici, si terrà quest’anno a Frosinone, nel multisala Le Fornaci. Lo rende noto Alessandro Ciotoli, presidente di Indiegesta, l’associazione che lo organizza. Scrive: Con qualche mese di ritardo rispetto al solito, è finalmente arrivato “quel” periodo dell’anno. Questa edizione, la 19, è stata più tribolata del solito. Abbiamo deciso di non fare il Dieciminuti Film Festival al Cinema Antares, la sua casa naturale, perché i costi per trasformarlo in un vero cinema sono diventati proibitivi e, francamente, ingiusti, perché andare a mettere cose che dovrebbero già esserci? Per amore, e fino ad ora quello ci aveva spinti, ma l’amore merita anche rispetto, e quando quello manca, subentra l’orgoglio e si va oltre. Così, lo scorso autunno decidiamo di fare il DFF19 in estate, sul prato di Santa Maria a Fiume, un luogo iconico, tra l’altro nell’anno delle celebrazioni dell”80esimo dalla distruzione. Ci muoviamo subito con i preventivi, i costi per un evento a norma di legge all’aperto sono sempre alti, ma contiamo di rientrare (cosa che avviene da alcuni anni) nei finanziamenti del Bando Cinepromozione della Regione Lazio. Però il destino, il karma, Nostro Signore, o tutti insieme, se decidono di metterti alla prova lo fanno seriamente: escono le graduatorie, non ci siamo, per un mio errore formale per il quale non smetterò mai di scusarmi. Salta anche la versione all’aperto. Cosa si fa? Si rinuncia? MAI. Il Dream Cinema si trova a 6,5 km dall’Antares. Sì, è Frosinone, non è Ceccano, e questo per noi era sempre stato un limite psicologico. Però l’idea è più forte, perché il tema del DFF19 è racchiuso in due parole, che poi sono sempre la stessa: Rebel, Rebel!

Così andare al Dream Cinema, che ci affitta una grande sala a un terzo del costo che abbiamo speso l’anno scorso per adeguare l’Antares (questa cosa va detta comunque), è sia una scelta obbligata che un atto di ribellione, come lo sarà tutto il programma del festival.

Un atto di ribellione lo compie la bambina del nostro manifesto, che circondata dal grigiore, dai fumi, dal cemento, dai disastri, decide di ribellarsi, e di dire “basta, non è vero che solo il futuro è mio, ma anche il presente!”. Il disegno di Caterina Malizia stavolta ti guarda negli occhi e non ci supplica di fermarci, ce lo impone.

Sarà un’edizione molto global, con opere da tutto il mondo che ci racconteranno il mondo del 2024 con occhi diversi da quelli ovattati dei tg, con storie che ti scuotono, ti fanno riflettere, ti fanno arrabbiare, ti fanno innamorare, opere che non vedrete facilmente altrove, se non nei migliori festival.

Il legame con la città però non è rotto, avremo tutti i nostri consueti fornitori, porteremo i nostri ospiti a Ceccano, per dormire, mangiare, divertirsi e, cosa a cui teniamo molto, chiuderemo, dopo la cerimonia di premiazione al Dream, con un evento senza precedenti, insieme agli amici Pietro Alviti e Vittoria D’Annibale del Festival Francesco Alviti, con un grande concerto la sera del 6 luglio, in piazza Municipio, con due marching band che faranno impazzire tutti. Due festival, i più antichi e seguiti della città, uniti per dire che sì, noi ci siamo, e faremo sentire forte, sempre, la nostra voce.

per restare aggiornati, gratuitamente, inserire la mail

Una risposta a "Il 10 minuti Film Festival passa a Frosinone ma il cuore resta a Ceccano"

Add yours

  1. Peccato.

    Una delle pochissime cose belle uscite fuori da questo paese negli ultimi anni.

    Bellissima cosa, peccato davvero.

    Se la motivazione è davvero quella, Alessandro e gli altri fanno benissimo a trasferire il tutto altrove, nulla quaestio.

    Avevamo lla migliore biblioteca pubblica della provincia, ora non più.

    Anche iil (vero) cinema ora scompare.

    Rimane Arisa ssul palco e le solite sagre per avvinazzati in Piazza, bella roba.

    La voglia di andare via da questo paese è sempre più forte.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

PHILOSOPHICA - THEOLOGICA - HISTORICA

Argomenti vari di natura filosofica e teologica, ma non solo. A cura di Lorenzo Cortesi.

AcFrosinone

Cittadini degni del vangelo

gianfrancopasquino

QualcosaCheSo

Spazio Libero

Blog di Informazione, Cultura, Scienza, Tempo Libero

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Damiano Pizzuti

Salute, società, notizie

Marisa Moles's Weblog

Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)

Mille e più incantesimi

Claudio Baglioni: Poesia in musica

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

seiletteresulpolso

«Passerò come una nuvola sulle onde.» Virginia Woolf

Centri Informagiovani Ciociaria

Una risorsa per i giovani. Un riferimento per i territori

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Cesidio Vano Blog

“L'insuccesso mi ha dato alla testa!”

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

virgoletteblog

non solo notizie e attualità