Ceccano, biblioteca, ampliare orari e spazi


E’ la richiesta che viene dai giovani di Progresso Fabraterno che, in un comunicato, evidenziano le difficoltà di accesso e di utilizzo della biblioteca comunale Filippo Maria De Sanctis di Ceccano. In un comunicato, diffuso nei giorni scorsi, si legge: già a ottobre avevamo segnalato le numerose criticità della Biblioteca comunale di Ceccano, a partire dagli orari inadatti, per giungere alla connessione internet inadeguata, concludendo con il servizio interbibliotecario problematico. Dopo otto mesi, siamo ancora qui a riscontrare le stesse problematiche. È trascorso un altro anno scolastico e non è stato fatto nulla per le migliaia di studenti e studentesse ceccanesi e non, che continuano a cercare un luogo in cui studiare. E ancora: sarebbe fondamentale assicurare l’accesso alla biblioteca comunale dal lunedì al venerdì, auspicabilmente con orario continuato. E poi c’è anche una proposta: sfruttare gli spazi della limitrofa Villa comunale, un’area verde nel cuore di Ceccano, che viene sottovalutata nonostante sia ricca di potenzialità. Basterebbe collocare qualche gazebo e dei tavoli per consentire lo studio all’aperto.

Attualmente la Biblioteca è aperta dal martedì al venerdì, dalle 8,30 alle 13,30 e di pomeriggio dal martedì al giovedì dalle 15,30 alle 18.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

PHILOSOPHICA - THEOLOGICA - HISTORICA

Argomenti vari di natura filosofica e teologica, ma non solo. A cura di Lorenzo Cortesi.

AcFrosinone

Cittadini degni del vangelo

gianfrancopasquino

QualcosaCheSo

Spazio Libero

Blog di Informazione, Cultura, Scienza, Tempo Libero

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Damiano Pizzuti

Salute, società, notizie

Marisa Moles's Weblog

Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)

Mille e più incantesimi

Claudio Baglioni: Poesia in musica

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

seiletteresulpolso

«Passerò come una nuvola sulle onde.» Virginia Woolf

Centri Informagiovani Ciociaria

Una risorsa per i giovani. Un riferimento per i territori

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Cesidio Vano Blog

“L'insuccesso mi ha dato alla testa!”

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

virgoletteblog

non solo notizie e attualità