72 anni fa, la distruzione di S. Maria a fiume a Ceccano. Ecco il filmato di un minuto realizzato dagli allievi del Liceo di Ceccano Oggi, 26 gennaio 2016, alle 14,16 il suono della sirena ricorderà quel tragico momento, simbolo della sofferenza di un’intera comunità. Qui la ricostruzione di quella drammatica giornata, secondo le informazioni,... Continue Reading →
Ceccano, l’area di S. Maria a fiume non ha vincolo archeologico
Ceccano, l'area su cui sorge S. Maria a fiume non è sottoposta a vincolo archelogico nel Piano Regolatore Generale di Ceccano, pur sorgendo sulle rovine del tempio di Faustina, moglie dell'imperatore Antonino Pio. Lo rende noto l'arch. Zomparelli, intervenendo sul tesoro di S. Maria a fiume, l'inestimabile patrimonio artistico e culturale contenuto a Ceccano, nella... Continue Reading →
Nella festa dell’Assunta, Magnificat
L’anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore, perché ha guardato l’umiltà della sua serva. D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata. Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente e Santo è il suo nome; di generazione in generazione la sua misericordia per quelli che lo temono.... Continue Reading →
Ceccano, la processione di S. Maria a fiume e il drone
Così non l'avevamo mai vista. Vergine Santa e misericordiosa. Grazie a Pixel art e ai suoi drones
26 gennaio 1944 – 26 gennaio 2015 S. Maria a fiume a Ceccano
71 anni fa, la distruzione di S. Maria a fiume a Ceccano. Ecco il filmato di un minuto realizzato dagli allievi del Liceo di Ceccano Oggi, 26 gennaio 2015, alle 14,16 il suono della sirena ricorderà quel tragico momento, simbolo della sofferenza di un'intera comunità. Qui la ricostruzione di quella drammatica giornata, secondo le informazioni,... Continue Reading →
Vergine madre, figlia del tuo figlio
Vergine madre, figlia del tuo figlio, umile e alta più che creatura, termine fisso d'eterno consiglio, tu se' colei che l'umana natura nobilitasti sì, che 'l suo fattore non disdegnò di farsi sua fattura. Nel ventre tuo si raccese l'amore per lo cui caldo ne l'eterna pace così è germinato questo... Continue Reading →
Camminate per Ceccano con lo sguardo di Maria
Questo l'invito del vescovo Spreafico ai ceccanesi, accorsi numerosi per la tradizionale processione di S. Maria a fiume, che in occasione del 70° anniversario della distruzione bellica si svolgeva con la statua lignea scampata al bombardamento: in questo mondo che ancora risuona dei colpi delle armi e subisce le distruzioni della guerra come Ceccano 70... Continue Reading →
Vergine santa e misericordiosa
qui per sentire un antica trascrizione del canto http://iccd.beniculturali.it/paci/iccd/attachments/view/755/2118
Giornata della Memoria, celebrazione al Liceo di Ceccano
Angelica Sed, un film cortometraggio realizzato dagli allievi sulle leggi razziali aprirà la giornata della Memoria 2014 al Liceo di Ceccano, lunedì 27 gennaio 2014, anniversario dell'entrata delle truppe sovietiche nel lager di Auschwitz. Il cortometraggio è la riproposizione della storia di Angelica Sed, bambina romana, cacciata dalle scuole della capitale per le leggi razziali... Continue Reading →
Ceccano, S. Maria a fiume 70 anni dopo la distruzione…
Pensate se ci fosse un fotografo coi fiocchi...
Marcus Aurelius Pastor, legionario fabraterno
E' il nome di un legionario la cui tomba sarebbe all'interno della chiesa di S. Maria a fiume a Ceccano. Ne parlerà venerdì 12 aprile alle ore 18, presso al Biblioteca Comunale di Ceccano, il dott. Egidio Incelli.
Regina coeli, laetare
Regina caeli, laetare, alleluia. Quia quem meruisti portare, alleluia. Resurrexit, sicut dixit, alleluia. Ora pro nobis Deum, alleluia Regina del cielo, rallegrati, alleluia. Gesù, che tu hai portato nel seno, alleluia,è risorto, come aveva predetto, alleluia. prega per noi Dio, alleluia