O Sapienza,che esci dalla bocca dell’Altissimo,ti estendi ai confini del mondoe tutto disponi con soavità e con forza:vieni, insegnaci la via della saggezza. Andrea Mantegna – Adorazione dei pastori L’“Adorazione dei pastori” è tra le opere attribuite alla fase giovanile della sua attività. L’opera di piccolo formato si ritiene commissionata da Borso Este in occasione... Continue Reading →
Sui passi di Gesù, IV, Maria dalla cugina e poi a Betlemme, i pastori, i magi e poi ancora Erode ma anche Pietro e il suo tradimento… ed il muro
E lei senza dubbio la protagonista di questa giornata, quella piccola ragazza di Nazareth, che senza timore parte, incinta, per andare a trovare la cugina Elisabetta anche lei in attesa di un bambino. Glielo aveva detto l'angelo. Non ha paura di percorrere un tragitto che ancora oggi è faticoso: da Nazareth fino ad Ain karem,... Continue Reading →
Soltanto allora sarà Natale
Pure noi, Signore, vogliamo venire a Betlemme. La strada, anche oggi, è in salita: va superata la vetta dell’egoismo, non bisogna scivolare nei burroni della mondanità e del consumismo. Voglio arrivare a Betlemme, Signore, perché è lì che mi attendi. E accorgermi che Tu, deposto in una mangiatoia, sei il pane della mia vita. Ho bisogno... Continue Reading →
Svegliati, uomo: per te Dio si è fatto uomo
di Agostino d’Ippona, vescovo Svégliati, o uomo: per te Dio si è fatto uomo. «Svégliati, o tu che dormi, destati dai morti e Cristo ti illuminerà» (Ef 5, 14). Per te, dico, Dio si è fatto uomo. Saresti morto per sempre, se egli non fosse nato nel tempo. Non avrebbe liberato dal peccato la... Continue Reading →
17 dicembre, Novena di Natale, I giorno
O Sapienza, che esci dalla bocca dell’Altissimo, ti estendi ai confini del mondo e tutto disponi con soavità e con forza: vieni, insegnaci la via della saggezza. Andrea Mantegna - Adorazione dei pastori L’“Adorazione dei pastori” è tra le opere attribuite alla fase giovanile della sua attività. L’opera di piccolo formato si ritiene commissionata da... Continue Reading →
Predica prima di tutto con la vita e la santità
In queste terribili giornate per la credibilità degli uomini di chiesa, gli ecclesiastici, le profetiche parole di S. Carlo Borromeo, di cui celebriamo la memoria Vivere la propria vocazione Tutti siamo certamente deboli, lo ammetto, ma il Signore Dio mette a nostra disposizione mezzi tali che, se lo vogliamo, possiamo far molto. senza di essi... Continue Reading →
Uccidono anche quelle buone e forti, i cattivi pastori
I difetti delle pecore, infatti, sono largamente diffusi. Pochissime sono le pecore sane e prosperose. Sono rare cioè quelle ben salde nel cibo della verità, che usufruiscono con vantaggio dei pascoli donati da Dio. Ma quei pastori malvagi non risparmiano neppure queste. Non basta che essi trascurino le pecore malate o deboli, sbandate e smarrite.... Continue Reading →
Viene la tua luce
Ma quale luce? Quella che illumina ogni uomo che viene nel mondo (cfr. Gv 1,9). Dico la luce eterna, la luce senza tempo che è apparsa nel tempo. La luce che si è manifestata nella carne, luce che per sua natura è occulta. La luce che avvolse i pastori e fu guida ai magi nel... Continue Reading →
Se il mio superiore vive così, chi mi vieta di fare altrettanto?
Fu detto forse senza ragione a quel servo di Dio che eccelleva tra le membra del sommo Pastore: Offri te stesso come esempio in tutto di buona condotta? (cfr. Tt 2, 7). E ancora: Sii modello ai fedeli (cfr. 1 Tm 4, 12). Una pecora infatti, anche se sana, osservando che il suo pastore abitualmente... Continue Reading →
Importunate, disturbate, scocciate i vostri pastori
Vi chiedo, per favore, di importunare i pastori, di disturbare i pastori, tutti noi pastori, perché possiamo dare a voi il latte della grazia, della dottrina e della guida. Così papa Francesco alla preghera del Regina Coeli, oggi a mezzogiorno. Il papa ha chiesto ai laici cristiani di aiutare i preti a fare i preti... Continue Reading →
Nella borsa… i vescovi
I Vescovi devono essere Pastori, vicini alla gente, padri e fratelli, con molta mansuetudine; pazienti e misericordiosi. Uomini che amano la povertà, tanto la povertà interiore come libertà davanti al Signore, quanto la povertà esteriore come semplicità e austerità di vita. Uomini che non abbiano “psicologia da príncipi”. Uomini che non siano ambiziosi e che... Continue Reading →
Scegliete persone che siano vicine alla gente
E' l'indicazione perentoria di papa Francesco ai rappresentanti pontifici che nei vari stati svolgono un ruolo fondamentale nella scelta dei vescovi della chiesa cattolica Ecco la sue parole il Santo Padre ha rivolto ai Nunzi "semplici pensieri su alcuni aspetti, direi esistenziali, del vostro essere Rappresentanti Pontifici. (...) In questo incontro non vorrei dirvi parole... Continue Reading →
Abbiate su di voi l’odore delle pecore
Siate pastori con l’odore delle pecore, non gestori o intermediari: è la vibrante esortazione che Papa Francesco ha rivolto, stamani, ai sacerdoti nella Messa Crismale, celebrata in San Pietro assieme ai cardinali, vescovi e circa 1600 presbiteri presenti a Roma. Nel corso della celebrazione, sono stati benedetti gli oli sacri e il crisma. Papa Francesco,... Continue Reading →
Insieme ai pastori
Le parole del vescovo di Frosinone, mons. Spreafico, nell'omelia della Messa di Natale la vergine concepirà e darà alla luce un figlio: a lui sarà dato il nome di Emmanuele», che significa «Dio con noi». (dal Vangelo della Celebrazione Mt 1,1-25) Care sorelle e cari fratelli, abbiamo ascoltato la narrazione della nascita di Gesù a Betlemme.... Continue Reading →