Dopo la banda giovanile di Ferentino, guidata da Luigi Bartolini, l'Orchestra di fiati, diretta da Alessandro Celardi, i Truffles che hanno raccontato i Beatles, con la tecnica dei cioccolatini appunto, uno dopo l'altro come i Savoy Truffles, in una Piazza San Giovanni trasformata in un salotto per la musica da camera, insieme al fantastico duo percussivo composto... Continue Reading →
Festival Francesco Alviti dal 26 giugno, il programma dell’VIII edizione
La Banda Giovanile di Ferentino, diretta da Luigi Bartolini, l'Orchestra di Fiati Città di Ferentino, con il suo direttore Alessandro Celardi, il gruppo Truffles in Classic, il Palco all'Opera dei solisti e dl Coro Josquin Des Pres, Concentus Musicus Fabraternus, diretto da Mauro Gizzi, l'orchestra e il coro del Liceo di Ceccano, diretti da Massimiliano Malizia,... Continue Reading →
Ceccano, il Canticum Choir di Turku, Finlandia canta a Palazzo Antonelli
Il Canticum Choir di Turku, Finlandia, ospite dei complessi musicali del Liceo di Ceccano, è stato ricevuto dal sindaco Caligiore a Palazzo Antonelli. Ecco il suo omaggio musicale al sindaco https://youtu.be/Ues8AzXJsQY
La musica unisce, il Canticum Choir di Turku, Finlandia, ospite del Liceo di Ceccano
2500 chilometri li separano da Ceccano ma la distanza è subito superata dalla musica che accomuna e unisce popoli diversi: arrivano dall'antica città di Turku in Finlandia e saranno ospiti dei complessi musicali del Liceo di Ceccano e dalle loro famiglie dal 25 aprile al 1° maggio. E' il Canticum Choir, una formazione musicale che... Continue Reading →
Il Liceo di Ceccano vince a Pesaro il Premio Rossini con l’orchestra Juvenis Harmonia Fabraterna
Premio speciale Rossini al concorso Giovani in Crescendo di Pesaro: questo l'ambito riconoscimento per l'orchestra del Liceo di Ceccano, Juvenis Harmonia Fabraterna, che ha partecipato alla III edizione del concorso nazionale Giovani in crescendo, Pesaro capitale della musica. La formazione del Liceo, diretta da Massimiliano Malizia si è confrontata con complessi musicali provenienti da 12... Continue Reading →
Liceo Ceccano, le prime foto del concerto augurale
Eccole tutte in una raccolta di Google, con foto, filmati, testi, programma di sala in realtà aumentata. Il concerto si è svolto al Tetaro Antares di Ceccano, il 4 gennaio 2016, con la direzione di Massimiliano Malizia e il coro Ludica Vocali Fabraterna e l'orchestra Juvenis Harmonia Fabraterna
Buon anno con la musica, concerto augurale del Liceo il 4 gennaio, Teatro Antares, Ceccano, ore 18,30
Farsi gli auguri con la musica, con il simbolo principale dell'armonia, dell'accordo, dello stare insieme, del voler raggiungere tutti lo stesso traguardo, del bello, dell'arte: ecco il significato del concerto del 4 gennaio con cui le classi musicali del Liceo vogliono augurare ogni felicità. Il concerto avrà luogo al Teatro Antares di Ceccano, lunedì 4... Continue Reading →
Incanto di Natale, le prime foto del coro e dell’orchestra del Liceo di Ceccano
Ecco le prime foto del bellissimo concerto del coro Ludica Vocalia Fabraterna e dell'Orchestra Juvenis Harmonia Fabraterna, i due complessi musicali del Liceo di Ceccano, martedì 29 dicembre, a Ceccano nella Chiesa di S. Giovanni Battista Qui le altre foto
Incanto di Natale, il 29 dicembre Concerto del Coro e dell’Orchestra del Liceo a S. Giovanni, Ceccano, ore 18,30
Incanto di Natale è il titolo del tradizionale concerto con cui il Coro e l’Orchestra del Liceo vuole salutare il 2015 ed augurare a tutti giorni felici e sereni: al concerto prenderanno parte gli allievi delle classi musicali del Liceo, compresi quelli delle classi con l’opzione musicale, in atto da tre anni al Liceo. Alle... Continue Reading →
Festival Francesco Alviti, Ceccano, l’assessore Gizzi si impegna per l’orchestra sinfonica
E' il frutto più maturo e più bello del Festival: in un Paese che chiude le orchestre sinfoniche pur essendo il luogo dov'è nata la musica come noi la conosciamo, la presenza dell'Orchestra Sinfonica Francesco Alviti è un segno di straordinaria vitalità dei cittadini, di amore per l'arte e per la cultura. Così Stefano Gizzi, assessore... Continue Reading →
Il Liceo in musica, il programma di sala
Ecco il programma di sala de Il Liceo in musica, che inizierà stasera 9 giugno al Teatro Antares di Ceccano alle ore 21,30
Per ben finire, il Liceo di Ceccano in musica, teatro Antares, martedì 9 giugno ore 21,30
Pianisti, percussionisti, arpisti, cantanti, cori, orchestre, ottoni, complessi, bande, danzatori, chitarristi, violinisti, violoncellisti e … chi più ne ha più ne metta. Questo l’allettante programma de Il Liceo in musica, manifestazione finale delle classi musicali del Liceo che si terrà lunedì 9 giugno al Teatro Antares di Ceccano a partire dalle ore 21,30.Una bella serata... Continue Reading →
L’orchestra del Liceo di Ceccano vince il primo premio a settenote romane
Grande soddisfazione per il primo premio assegnato dalla Giuria di 7note romane, il prestigioso premio per la musica giovanile nella capitale, a Juvenis Harmonia Fabraterna, l’orchestra del Liceo di Ceccano che ha partecipato vittoriosamente al concorso nazionale a Villa Panphili a Roma, nei giorni scorsi. L’orchestra, diretta da Massimiliano Malizia ha avuto grande apprezzamento e... Continue Reading →
7note romane, l’orchestra del Liceo di Ceccano a Villa Panphili
L’orchestra del Liceo Juvenis Harmonia Fabraterna, diretta da Massimiliano Malizia, sarà oggi, 7 maggio, a Roma a Villa Panphili per 7 note romane, la più importante manifestazione della musica giovanile romana. L’orchestra del Liceo è in concorso con complessi musicali delle scuole di tutta Italia. Juvenis Harmonia Fabraterna ha vinto nel 2014 il concorso nazionale... Continue Reading →
La musica e il cinema, Sandro Di Stefano al Liceo di Ceccano
L’importanza della musica nei film, l’attrice invisible come viene definita, sarà il tema della lectio magistralis che il m° Sandro Di Stefano, affermato compositore di musica per produzioni cinematografiche e televisive, terrà martedì 10 marzo al Liceo di Ceccano, nell’ambito del progetto Lezioni di musica, inserito nel programma Musica a scuola. Quanti di noi al... Continue Reading →
Ayres de tango al Liceo di Ceccano, il saggio finale e le foto
Un viaggio di impressioni musicali nella storia del secolo XX, grazie all’importanza del tango nelle vicende dell’Argentina e dei suoi legami con l’Europa: non è stato soltanto un concerto quello del Coro e dell’Orchestra del Liceo di Ceccano, diretti dal m° Mario Luis Zeppa di Rosario Argentina, al termine del master class di musica latino... Continue Reading →
Ayres de tango, masterclass di musica argentina al Liceo di Ceccano
Un master di musica latino americana per le classi musicali del Liceo di Ceccano e per tutti gli appassionati della tradizione latina. Lo condurrà il m° Mario Luis Zeppa, argentino, docente presso la Escuela Nacional de Musica di Rosario e l’Universidad de Murcia, Spagna. L’iniziativa è del Concentus Musicus Fabraternus Josquin des Pres e del... Continue Reading →
Mozart tag, il 3 febbraio, al Liceo di Ceccano, Buon compleanno Amade’
Una festa di compleanno per il loro amico Wolfgang Amade’, che nacque a Salisburgo il 27 gennaio del 1756: la sua musica è talmente bella che ha superato due secoli e mezzo e verrà presentata al Liceo di Ceccano, martedì 3 febbraio, dai giovani allievi delle classi musicali. Pianisti, chitarristi, cantanti, flautisti, percussionisti, tutti uniti... Continue Reading →
La musica al Liceo di Ceccano, un’opportunità per tutti
Il Liceo di Ceccano vuole offrire un ‘opportunità in più ai suoi allievi, la musica, strumentale e corale, un modo per arricchire la propria cultura personale e magari trovare anche qualche vocazione professionale. Lo ha affermato la preside Senese al termine del concerto del coro e dell’orchestra del Liceo di Ceccano, Incanto di Natale, lunedì... Continue Reading →