A tanto ammonta il finanziamento richiesto da Palazzo Antonelli al governo, rispondendo ad un bando del governo nell'ambito del PNRR. Il progetto prevede il rifacimento della palestra e la realizzazione di una tensiostruttura, un pallone in materiale leggero, per la copertura degli impianti sportivi di fronte alla scuola elementare di via Matteotti. Naturalmente le opere... Continue Reading →
Ceccano ’62, il maggio di sangue, materiali
L'anniversario dei fatti di sangue della fine del maggio del '62, durante gli scontri allo stabilimento Annunziata mi hanno spinto a ricercare qualche mio antico contributo che potete trovare in questo padlet https://padlet.com/pietroalviti/j9v6ssjuilzg
Annunziata, i giorni terribili dall’altra parte…
sui giorni del maggio del '62, Ci scrive Anna Rita Alviani Furono giorni terribili per tutti. Anche per chi stava dall’altra parte. E dall’altra parte c’era mio padre: poliziotto. O, come si diceva allora ,”guardia di P.S.”. In quei giorni i miei avrebbero dovuto concludere la compravendita della casa. Una casa a Frosinone.Ma mio padre... Continue Reading →
Ceccano con gli operai dell’Annunziata, ne scrivono Lucia Fabi ed Angelino Loffredi
Furono giorni terribili: ho ancora nette nella mia mente alcune immagini, alcuni rumori, la carica delle camionette della celere sul Ponte Berardi, che andavamo a vedere dal cauto, come se assistessimo ad un film; il clima di agitazione quotidiano e poi le sfilate, il giorno del funerale... tutte vividissime nella memoria. E poi quella più... Continue Reading →
Festival Francesco Alviti, ancora rombi e musica, martedì 2 luglio
Serata n. 7 al Festival Francesco Alviti, la manifestazione musicale che sta riscuotendo un grande successo di pubblico: di scena ancora percussionisti. Martedì 2 Luglio infatti, in Piazza S. Giovanni a Ceccano, il pubblico potrà ascoltare The Cescko's drum circle, ensemble di percussioni dedicato proprio a Francesco Alviti, e la classe del m. Di Blasi... Continue Reading →
8 marzo, io dico no alla violenza
In collaborazione con il Telefono Rosa di Ceccano, gli allievi del Liceo di Ceccano parteciperanno domani, 9 marzo, nell’ambito delle celebrazioni per la Festa della Donna, al Convegno Io dico no alla violenza. Nell’aula magna Francesco Alviti, alle ore 9, interverranno Patrizia Palombo, presidente telefono rosa sportello di Ceccano, Sara Mastrogiacomo, pedagogista e musicoterapeuta, Fabiola Di Mario, psicologa,... Continue Reading →
50 anni fa, la tragedia dell’Annunziata
Quel pomeriggio di 50 anni fa, il 28 maggio 1962, Ceccano si apprestava a vivere una delle sue giornate più tristi. Dopo 15 giorni di tensione, in un nuovo scontro tra polizia e dimostranti gli agenti cominciarono a sparare: ci fu un morto, Luigi Mastrogiacomo, oltre 10 feriti per colpi d'arma da fuoco. Vent'anni fa... Continue Reading →
La gioia del barocco per vincere la morte
Le possenti e gioiose note dei Coronation Anthems di Haendel, la massima espressione della musica cerimoniale britannica, ricorderanno il 21 marzo 2012 Francesco Alviti, il giovane musicista percussionista, scomparso a 22 anni, nel 2009, dopo una strenua lotta contro il male. Il concerto, il cui programma prevede anche il Dixit Dominus del compositore germanico, avrà... Continue Reading →