Nel corso dell'Udienza generale del mercoledì, papa Francesco ha benedetto le corone della Madonna della Sanità, che gli sono state mostrate dall'arciprete, don Francesco Paglia. Il Papa - ha detto don Francesco - ha benedetto le corone per la Madonna della Sanità. Attraverso di me, ha esteso la benedizione a tutta la comunità, mentre prega... Continue Reading →
Sui passi di Gesù, IV, Maria dalla cugina e poi a Betlemme, i pastori, i magi e poi ancora Erode ma anche Pietro e il suo tradimento… ed il muro
E lei senza dubbio la protagonista di questa giornata, quella piccola ragazza di Nazareth, che senza timore parte, incinta, per andare a trovare la cugina Elisabetta anche lei in attesa di un bambino. Glielo aveva detto l'angelo. Non ha paura di percorrere un tragitto che ancora oggi è faticoso: da Nazareth fino ad Ain karem,... Continue Reading →
Novena di Natale, 18 dicembre, II giorno
O Signore, guida della casa d’Israele,che sei apparso a Mosè nel fuoco del roveto,e sul monte Sinai gli hai dato la legge:vieni a liberarci con braccio potente. Intorno al 1450 Etienne Chevalier, figlio di un segretario del re commissionò al giovane pittore francese Jean Fouquet annoverato fra i pittori fiamminghi, un dittico per la chiesa... Continue Reading →
Magnificat
In quel tempo, Maria disse: «L’anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore, perché ha guardato l’umiltà della sua serva. D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata. Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente e Santo è il suo nome; di generazione in generazione la sua misericordia... Continue Reading →
Sotto il tuo manto, c’è posto per tutti
di papa Francesco, omaggio all'Immacolata in Piazza di Spagna, 8 dicembre 2015 Vergine Maria, in questo giorno di festa per la tua Immacolata Concezione, vengo a presentarti l’omaggio di fede e d’amore del popolo santo di Dio che vive in questa Città e Diocesi. Vengo a nome delle famiglie, con le loro gioie e fatiche;... Continue Reading →
Ave, speranza nostra
Ave, speranza nostra, ave, benigna e pia, ave, piena di grazia, o Vergine Maria. Ave, fulgida rosa, roveto sempre ardente, ave, pianta fiorita dalla stirpe di Iesse. In te vinta è la morte, la schiavitù è redenta, ridonata la pace, aperto il paradiso. O Trinità santissima, a te l'inno di grazie, per Maria nostra Madre,... Continue Reading →
Maria, santa per la sua fede non perché Madre di Cristo
Fate attenzione, vi prego, a quello che disse il Signore Gesù Cristo, stendendo la mano verso i suoi discepoli: « Ecco mia madre ed ecco i miei fratelli; perché chiunque fa la volontà del Padre mio che è nei cieli, questi è per me fratello, sorella e madre » (Mt 12, 49-50). Forse che non... Continue Reading →
Nella festa dell’Assunta, Magnificat
L’anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore, perché ha guardato l’umiltà della sua serva. D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata. Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente e Santo è il suo nome; di generazione in generazione la sua misericordia per quelli che lo temono.... Continue Reading →
Nella festa dell’Assunta, Vergine madre, figlia del tuo figlio
Vergine madre, figlia del tuo figlio, umile e alta più che creatura, termine fisso d'eterno consiglio, tu se' colei che l'umana natura nobilitasti sì, che 'l suo fattore non disdegnò di farsi sua fattura. Nel ventre tuo si raccese l'amore per lo cui caldo ne l'eterna pace così è germinato questo fiore. ... Continue Reading →
Augusta Regina delle Vittorie: supplica alla Madonna di Pompei
O Augusta Regina delle Vittorie, o Sovrana del Cielo e della Terra, al cui nome si rallegrano i cieli e tremano gli abissi, o Regina gloriosa del Rosario, noi devoti figli tuoi, raccolti nel tuo Tempio di Pompei, in questo giorno solenne, effondiamo gli affetti del nostro cuore e con confidenza di figli ti esprimiamo le... Continue Reading →
Vallecorsa, concorso di poesia mariana
Vergine madre figlia del tuo figlio recita il più celebre verso rivolto alla Madonna: insieme a Dante migliaia di poeti hanno scritto della madre di Gesù. A Vallecorsa si prova ad incrociare la poetica contemporanea su maria con un concorso aperto a tutti. Scade l'11 novembre
Vergine madre, figlia del tuo figlio
Vergine madre, figlia del tuo figlio, umile e alta più che creatura, termine fisso d'eterno consiglio, tu se' colei che l'umana natura nobilitasti sì, che 'l suo fattore non disdegnò di farsi sua fattura. Nel ventre tuo si raccese l'amore per lo cui caldo ne l'eterna pace così è germinato questo fiore. ... Continue Reading →
Vergine madre, figlia del tuo figlio
«Vergine madre, figlia del tuo figlio, umile e alta più che creatura, termine fisso d'eterno consiglio, tu se' colei che l'umana natura nobilitasti sì, che 'l suo fattore non disdegnò di farsi sua fattura. Nel ventre tuo si raccese l'amore per lo cui caldo ne l'eterna pace così è germinato questo fiore. ... Continue Reading →
La Madonna della Civita, negli Stati Uniti
Eviva Maria Madonna della Civita: The eternal bond of the Itrani immigrants è il titolo di un interessante libro, in lingua inglese, di Bernadette Conte, che racconta la venerazione intensa degli emigrati itrani negli Stati Uniti nei confronti della Madonna della Civita. E' possibile leggerlo con Google books all'indirizzo Eviva la Madonna della Civita
Vergine santa e misericordiosa
qui per sentire un antica trascrizione del canto http://iccd.beniculturali.it/paci/iccd/attachments/view/755/2118
Tutti attendiamo quel sì
Tutto il mondo attende la risposta di Maria Hai udito, Vergine, che concepirai e partorirai un figlio; hai udito che questo avverrà non per opera di un uomo, ma per opera dello Spirito santo. L’angelo aspetta la risposta; deve fare ritorno a Dio che l’ha inviato. Aspettiamo, o Signora, una parola di compassione anche noi,... Continue Reading →
Tutti benedetti in te
O Vergine, per la tua benedizione è benedetta ogni creatura Cielo, stelle, terra, fiumi, giorno, notte e tutte le creature che sono sottoposte al potere dell'uomo o disposte per la sua utilità si rallegrano, o Signora, di essere stati per mezzo tuo in certo modo risuscitati allo splendore che avevano perduto, e di avere ricevuto... Continue Reading →
In te è vinta la morte
Ave, speranza nostra, ave, benigna e pia, ave, piena di grazia, o Vergine Maria. Ave, fulgida rosa, roveto sempre ardente, ave, pianta fiorita dalla stirpe di Iesse. In te vinta è la morte, la schiavitù è redenta, ridonata la pace, aperto il paradiso. O Trinità santissima, a te l'inno di grazie, per Maria nostra Madre, ... Continue Reading →
Carismi e carità
Nei Sacramenti ciascuno di noi "è incorporato a Cristo e unito a tutta la comunità dei credenti. Pertanto, se da un lato è la Chiesa che 'fa' i Sacramenti, dall'altro sono i Sacramenti che 'fanno' la Chiesa, la edificano, generando nuovi figli, aggregandoli al popolo santo di Dio. (...) I Sacramenti ci spingono ad essere... Continue Reading →
Pace, tutto il mondo alla veglia con Papa Francesco
di Nicola Nuti La Meditazione di Papa Francesco, subito dopo la recita del Rosario e prima dell'Adorazione Eucaristica del Santissimo Sacramento, sarà il momento centrale della Veglia serale che oggi, dalle 19 alle 23, in Piazza San Pietro, in diretta televisiva in tutto il mondo, contraddistinguerà la giornata mondiale di digiuno e preghiera per la pace... Continue Reading →