Ceccano, musica e amicizia, 12 serate con il festival Francesco Alviti dal 12 giugno al 3 luglio, ore 21,30, Piazza S. Giovanni


Il Festival Francesco Alviti, edizione XIV alla partenza, in Piazza S. Giovanni, con 12 serate di musica e di amicizia in ricordo del giovane percussionista scomparso a 22 anni nel 2009. Si comincerà il 12 giugno con il concerto delle giovani speranze musicali di Ceccano, il Coro Ludica Vocalia Fabraterna e l’Orchestra Juvenis Harmonia Fabraterna... Continue Reading →

Festival dei Sentieri, anche Patrica tra gli itinerari


Si svolgerà dal 13 al 16 maggio il Festival dei sentieri dell'Associazione Cassino città per la pace, iniziativa nata per promuovere il nostro territorio. Così, chi vorrà, potrà essere guidato domenica 16 maggio per i tanti percorsi proposti dal festival: sentiero dei contrabbandieri, sentiero delle miniere, sentiero della guerra e anche il sentiero di Dante... Continue Reading →

Cassino, al via il Festival della Legalità


Da Salvatore Borsellino, a Maria Falcone e Caterina Chinnici, a Peppe Antoci, da Sandro Ruotolo, ad Alfredo Morvillo, da Paolo Borrometi al generale dei Carabinieri Gianfranco Milillo, al Comandante dei ROS Generale Pasquale Angelosanto e ad Antonio Ingroia, allo chef minacciato dalla mafia come Natale Giunta all’imprenditore minacciato dalla camorra come Luigi Leonardi. E ancora il procuratore capo di Cassino, Luciano d'Emmanuele, il presidente del tribunale, Massimo Capurso, tutori dell'ordine come dal... Continue Reading →

Ceccano, il Festival Francesco Alviti, una sola serata in onore di S. Giovanni, tanta musica il 23 giugno, 21,30


Tanta musica per la notte di S. Giovanni a Ceccano il 23 giugno alle ore 21,30, nella Collegiata dedicata al patrono della cittadina fabraterna: Bach, Beethoven, Mascagni, Puccini, Fauré, Frescobaldi, Agostini celebreranno colui che Gesù stesso definì come il più importante fra gli uomini: Tra i nati da donna mai sorse nessuno maggiore di Giovanni... Continue Reading →

Festival d’Organo Antico a Monte San Giovanni


Tre grandi organisti pet il 1° Festival internazionale d'organo antico nella Collegiata di S. Maria della valle, con Luca Salvadori, compositore, giovedì 26 dicembre, Juan Paradell Solè, organista titolare nella cappella Sistina in vaticano, il 29 dicembree Alessandro Albenga, già organista titolare in San Giovanni in Laterano, il 4 gennaio. Grande musica per rinnovare i... Continue Reading →

Festival Francesco Alviti, Ceccano, dopo Gershwin e i giovani, ecco l’opera lirica con la Fanfara della Polizia e il coro Josquin des Pres, giovedì 28


Note magiche a Piazza San Giovanni a Ceccano per il Festival Francesco Alviti: esordio in grande spolvero con la Rhapsody in blue di Gershwin con Monaldo Braconi al pianoforte e l'Orchestra di Fiati Città di Ferentino, diretta da Alessandro Celardi di fronte ad un pubblico che ha salutato gli esecutori con oltre 10 minuti di... Continue Reading →

Festival Francesco Alviti, 500 musicisti in scena a Ceccano, in Piazza San Giovanni. Si comincia il 27 giugno, IX edizione


Domenico Fiore, prima viola al Teatro dell'Opera di Roma, e Gabriele Pieranunzi, primo violino al San Carlo di Napoli, la Fanfara della Polizia di Stato, diretta da Secondino Di Palma, l’orchestra e il coro del Liceo di Ceccano, diretti da Massimiliano Malizia, l’Orchestra Sinfonica Francesco Alviti, diretta da Mauro Gizzi l’Amaseno harmony Show band, diretta da Natalino... Continue Reading →

Frosinone, dal 3 luglio il Festival dei Conservatori


Da Ciociaria oggi Sarà ancora una volta la suggestiva e panoramica piazza Vittorio Veneto ad ospitare, per il quarto anno consecutivo, il “Festival Nazionale dei Conservatori – Città di Frosinone”, manifestazione culturale di alto profilo che ha portato il capoluogo a raggiungere livelli prestigiosi nel panorama musicale nazionale ed internazionale. L’evento, organizzato dall’amministrazione Ottaviani in... Continue Reading →

Festival Francesco Alviti, VIII edizione si parte il 26


Tre orchestre, una banda giovanile, due quartetti di fiati, due cori, solisti d'opera, serate a tema, due grandi marching band: il Festival Francesco Alviti si presenta per l'ottava volta al pubblico di Piazza San Giovanni in Ceccano, che per un settimana diventa il centro della grande musica. Una settimana di emozioni, di ricordi, di solidarietà,... Continue Reading →

Ceccano, cultura, Gizzi: si cambia, il comune a fianco delle associazioni


Ceccano ha tante persone che lavorano seriamente nell'ambito della cultura: da oggi hanno il comune al loro fianco. Così Stefano Gizzi, neo assessore alla cultura nella giunta Caligiore, ha esordito nel suo primo intervento pubblico al termine del concerto Cent'anni di memoria, interpretato dall'Orchestra di Fiati Città di Ferentino, diretta da Alessandro Celardi, nella serata... Continue Reading →

Ceccano, Festival Francesco Alviti, si parte il 26 in memoria dei giovani morti in guerra


Quattro orchestre, due cori, tre bande, una marching band, un quartetto di fiati: tutta la musica degli amici di Francesco per ricordarlo a 6 anni dalla morte. E’ il Festival Francesco Alviti, che, giunto alla VII edizione, prenderà il via venerdì 26 giugno e si concluderà il 4 luglio in Piazza S. Giovanni, a Ceccano: oltre... Continue Reading →

Ceccano al via il 10 minuti film festival


Parte stasera all'Antares di Ceccano il 10 minuti film Festival, organizzato dall'Associazione Indiegesta. La manifestazione che presenta corti cinematografici provenienti da tutto il mondo, è arrivata alla sua 10a edizione. Tutte le info qui https://dieciminutifilmfestival.wordpress.com/2015/01/27/stasera-che-sera-inizio-carico-di-novita-ed-emozioni-degno-di-una-decima-edizione/

Festival Francesco Alviti, le foto di Un palco all’opera


La bellissima serata di un Palco all'opera,  il 1° luglio raccontata da Tiziana Mosca e da altri amici fotografi. Protagoniste Vittoria D'Annibale, Cinzia Cristofanilli, Mariagrazia Molinari, ideatrice della serata. Con loro Chiara Olmetti e Riccardo Tiberia e il Quartetto Evenos   Qui le altre foto Un palco all'opera, secondo Tiziana e qui ancora Un palco all'opera 2... Continue Reading →

Festival Francesco Alviti, grazie


8 serate, 8 concerti di altissima qualità, tutti presentati grazie all’amicizia che lega a Francesco i tanti artisti che si sono succeduti in Piazza S. Giovanni a Ceccano, ai quali va la riconoscenza del pubblico che ogni sera ha affollato la bellissima piazza nel centro storico di Ceccano, luogo impareggiabile per l’acustica e per la mancanza... Continue Reading →

Festival Francesco Alviti, conclude la Banda di Ceccano, mercoledì 2 luglio, ore 21,30


La Banda di Ceccano, diretta da Adamo Bartolini,  in scena nell'ultima serata del Festival Francesco Alviti, manifestazione di amicizia e di musica, messa in moto dal ricordo del giovane percussionista, morto a 22 anni, dopo aver coraggiosamente lottato contro il male. Il Festival ha visto susseguirsi in Piazza S. Giovanni formazioni diverse:  l’Orchestra di Fiati di Ferentino, diretta da Alessandro Celardi,  e... Continue Reading →

Festival Francesco Alviti, un palco all’opera, l’amore delle donne, martedì 1°luglio, ore 21,30


L'amore delle donne secondo Mozart, Bizet, Verdi, Donizetti,  Delibes,Offenbach, Arditi. Il melodramma al Festival Francesco Alviti, romanze, arie, duetti, ma anche scene e racconto, sull'amore visto dalla parte delle donne, martedì 1° luglio, alle ore 21,30, in Piazza S. Giovanni a Ceccano. Un palco all'opera  Di tanti palpiti è presentato dal Concentus Musicus Fabraternus Josquin Des Pres,... Continue Reading →

Festival Francesco Alviti, Coggi suona il sublime, domenica 29 giugno, ore 21,30


Coggi suona Mozart, il sublime al Festival Francesco Alviti, domenica 29 giugno alle ore 21,30 in Piazza S. Giovanni Sarà Gesualdo Coggi, il giovane pianista frusinate, terzo classificato al concorso internazionale Ferruccio Busoni, un vero e proprio campionato del mondo per i talenti musicali, ad interpretare il Concerto n. 20 in re minore del grande... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: