Dolci da donare a chi è in difficoltà. Lo hanno deciso gloi studenti dell'Alberghiero di Ceccano che cominceranno dal prossimo Natale per poi continuare nei prossimi mesi. Si legge nel loro comunicato stampa: Gli studenti dell’ Alberghiero di Ceccano augurano un caloroso Natale alle famiglie in difficoltà E’ il progetto dal titolo “Un dolce sorriso... Continue Reading →
Frosinone, raccolta alimentare in diocesi
Serve anche la pasta, i prezzi sono aumentati e molte famiglie sono in difficoltà anche per le bollette e l'inflazione. Ecco l'appello della caritas diocesana di Frosinone che ha invitato tutti a collaborare nella raccolta alimentare in programma per sabato 9 aprile in tutte le parrocchie e i supermercati della diocesi. Ecco l'appello del direttore,... Continue Reading →
Italia, sempre più micro famiglie
Le famiglie italiane sono relativamente piccole: il 35,1 per cento ha solo un componente e solo il 19,4 per cento ne ha almeno quattro. Il numero medio di componenti è 2,29, ma varia tra regioni: in Liguria si ha il minimo (1,99), in Campania il massimo (2,63) e in generale nelle regioni meridionali si riscontrano... Continue Reading →
Ceccano, 9 mila euro per i libri alle famiglie in difficoltà
Li ha stanziati Palazzo Antonelli per venire incontro alle famiglie che si trovano in difficoltà, in modo da facilitare l'acquisto dei libri scolastici. Possono presentare la domanda le famiglie residenti nel comune di Ceccano. I contributi saranno concessi sino all'esaurimento della somma a disposizione. Potete trovare tutte le indicazioni qui
Frosinone, i sindacati della scuola contestano le decisioni della Prefettura: la scuola sarà ingovernabile, difficoltà per le famiglie
Tempi impossibili, ragazzi a casa tardissimo, difficoltà nello svolgimento dei compiti, orari non conciliabili fra scuole che hanno insegnanti in comune, lavoro dei docenti molto dilatato, famiglie in crisi per i tempi diversi dei figli: queste alcune delle osservazioni che i sindacati della scuola hanno reso pubbliche oggi oggi dopo la nota della Prefettura arrivata... Continue Reading →
Ceccano, 550 schede per la spesa delle famiglie, i carabinieri per ordinare la fila
Ceccano, comune e protezione civile impegnati per la distribuzione di 550 schede per la spesa in favore delle famiglie in difficoltà, nel giardino prospiciente Piazzale Peppino Impastato. Il numero molto alto di persone ha richiesto l'intervento dei carabinieri per lo svolgimento ordinato delle operazioni.
Frosinone, Ceccano, scuole e tamponi, migliorare la comunicazione
Molte difficoltà per i genitori dei bambini e dei ragazzi chiamati ad effettuare il tampone per verificare la positività al covid19. Ci sono esperienze diverse: chi parla di efficienza e cortesia, chi invece sottolinea carenze ed informazioni non corrette. Tenendo conto del grande impegno con cui il personale della Asl sta affrontando la situazione, probabilmente... Continue Reading →
Italia, una scuola diseguale
di Daniele Checchi e Maria De Paola La misurazione delle competenze degli studenti è uno strumento di conoscenza molto utile. Permette per esempio di evidenziare le differenze territoriali, sociali e di genere che caratterizzano la scuola italiana. Molti però sembrano volerne fare a meno. La scuola italiana tra differenze territoriali, sociali e di genere Circa... Continue Reading →
Bambini d’estate… meno male che ci sono gli oratori
di Enrico Lenzi Ottomila strutture coinvolte, due milioni di bambini e adolescenti iscritti, oltre 350mila volontari e animatori impegnati: ecco l’oratorio estivo 2016. «Una vera casa aperta a tutti, in cui imparare a conoscersi e a stimarsi » spiega don Riccardo Pascolini, presidente nazionale del Forum Oratori italiani (Foi). E, in effetti, quello che da... Continue Reading →
Verso il Sinodo, in ascolto delle famiglie
di Alberto Chiara La Comunione ai divorziati risposati con la possibile apertura, un giorno, forse, ma a certe condizioni, dopo un cammino di riconciliazione... E poi il caso dei matrimoni gay, circa i quali viene riconfermata quanto già affermato dalla dottrina: «Non esiste fondamento alcuno per assimilare o stabilire analogie, neppure remote, tra le unioni omosessuali... Continue Reading →
Cari docenti e addetti alla scuola, caro ministro, cari sindacati
Cari docenti e addetti della scuola, caro ministro dell’Istruzione, cari sindacati, sono un giornalista di Famiglia Cristiana, ma per una volta parlo di me in quanto padre di due bambini che frequentano la scuola pubblica. Vi scrivo questo messaggio per esprimere amarezza riguardo al vostro modo di agire nei nostri confronti. State discutendo l’ennesimo tentativo... Continue Reading →
Prestito Speranza 3.0: una mano a famiglie e piccole imprese
di Chiara Santomiero Una crisi economica che si protrae ormai da sette anni e il disagio di un numero sempre maggiore di famiglie che non riescono ad arrivare alla fine del mese soprattutto per l’effetto della perdita di tanti posti di lavoro: è questa la spinta per la terza fase del Prestito della Speranza, il... Continue Reading →
Assegno per nuclei familiari con più di tre figli, scade il 31 gennaio
La Caritas ricorda che scadrà il 31 gennaio il termine per la presentazione della domanda per un sostegno ai nuclei familiari con almeno 3 figli minori e con un ISEE inferiore a poco più di 25 mila euro. Si tratta di un assegno consistente, sino ad un importo massimo di € 1.833,26 per un periodo di... Continue Reading →
Ceccano, approvate le aliquote della Tasi e dell’Imu
Approvate a Ceccano le nuove aliquote le le imposte comunali: la decisione è stata presa dal sub commissario, la dott.ssa Loredana Filippi. Le nuove aliquote, articolate per ognuna delle diverse situazioni in cui ci si può trovare sono disponibili sul sito del comune, all'albo pretorio qui http://www.comune.ceccano.fr.it/pagina.asp?ksez=6 Naturalmente per noi poveri sudditi non c'è una parola... Continue Reading →
Azione Cattolica, a tutto campo
Destinazione campi nazionali di AC. Avendo in mente e nel cuore l’invito di papa Francesco a uscire verso «le periferie dell’umanità». Linkando sul titolo di ciascun campo, troverete una breve presentazione e il programma completo. Si inizia con il Mieac e l’appuntamento è a Montecatini Terme dal 17 al 20 luglio per«Generazioni al verde! L’educazione tra etica,... Continue Reading →
Per favore, cambiate vita, convertitevi, fermatevi, smettete di fare il male!
Così papa Francesco si è rivolto ai mafiosi, nel discorso che ha rivolto alla vittime della mafia, venerdì nella chiesa di S. Gregorio a Roma. Ecco le sue parole: Cari fratelli e sorelle, grazie di avere fatto questa tappa a Roma, che mi dà la possibilità di incontrarvi, prima della veglia e della “Giornata della... Continue Reading →
Care famiglie
Care famiglie, mi presento alla soglia della vostra casa per parlarvi di un evento che, come è noto, si svolgerà nel prossimo mese di ottobre in Vaticano. Si tratta dell’Assemblea generale straordinaria del Sinodo dei Vescovi, convocata per discutere sul tema “Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell’evangelizzazione”. Oggi, infatti, la Chiesa è chiamata... Continue Reading →
L’esempio di Nazaret
Auguri a tutte le famiglie, nel giorno della loro festa Dai «Discorsi» di Paolo VI, papa (Discorso tenuto a Nazareth, 5 gennaio 1964) La casa di Nazareth è la scuola dove si è iniziati a comprendere la vita di Gesù, cioè la scuola del Vangelo. Qui si impara ad osservare, ad ascoltare, a meditare, a... Continue Reading →
Verso una scuola equa
di Antonia Carlini La nuova strategia di Lisbona per l’Europa 2020 ha fissato cinque benchmarks, in termini di indicatori di riferimento, per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva. La priorità di una crescita inclusiva impegna i sistemi scolastici degli Stati membri dell’Unione a ridurre a meno del 10% il numero dei giovani di età compresa fra 18... Continue Reading →
Inquinamento e puzza, dum Romae consulitur
Riunione martedì mattina a Ceccano tra i responsabili delle diverse amministrazioni comunali i cui territori sono investiti quotidianamente da nauseabonde zaffate di pestiferi odori. L'area è quella lungo la Monti Lepini: ad oggi non è stata ancora individuata la fonte dell'inquinamento e i cittadini dei comuni di Ceccano, Patrica, Supino sono costretti a stare in... Continue Reading →