Giorno del Ricordo, le parole del presidente Mattarella


Sono passati quasi vent’anni da quando il Parlamento istituì, con una significativa ampia maggioranza, il Giorno del Ricordo, dedicato al percorso di dolore inflitto agli italiani di Istria, Dalmazia, Venezia Giulia sotto l’occupazione dei comunisti jugoslavi nella drammatica fase storica legata alla Seconda Guerra Mondiale e agli avvenimenti a essa successivi. La legge, con puntuale... Continue Reading →

Il campo delle Fraschette, profughi nella nostra terra


Venerdì 15 febbraio 2013 i ragazzi del Liceo di Ceccano incontreranno una realtà sconosciuta alla maggior parte dei giovani della nostra terra: il Campo di internamento di Alatri, in località Le Fraschette. Il campo fu istituito nel 1941 dalle autorità militari del regime fascista ed entrò in funzione il 1 ottobre 1942 per rimanere attivo... Continue Reading →

Foibe, un silenzio che fa male


di Paolo Perazzolo per http://www.famigliacristiana.it Si celebra oggi il Giorno del ricordo della pulizia etnica dei titini contro gli italiani. Al di là delle cerimonie ufficiali, manca un dibattito che favorisca una memoria condivisa. Si celebra oggi, 10 febbraio, il Giorno del ricordo, che intende commemorare le vittime dei massacri delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata. La solennità... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: