Con l’arrivo della primavera torna la passeggiata ecologica a Pofi. L’invito a partecipare è, ancora una volta, rivolto a tutta la Comunità: giovani, giovanissimi e meno giovani, Insieme, per dare l’esempio e scuotere le coscienze. Un piccolo gesto di Cura verso la nostra Casa Comune, l’ambiente che ci ospita. Riscopriamo la bellezza da tutelare e... Continue Reading →
Finché durerà la terra…
Azione Cattolica Italiana «“Finché durerà la terra, seme e mèsse, freddo e caldo, estate e inverno, giorno e notte, non cesseranno” (Gen. 8, 22). Con queste parole la Scrittura indica nell’alternanza dei tempi e delle stagioni un segno di quella stabilità del reale, che è garantita dalla fedeltà di Dio». Così i vescovi italiani nel... Continue Reading →
Ceccano, nuove discariche crescono
E' uno stillicidio: ci sono persone che lo ritengono un diritto, che so, una furbata. E così siepi, scarpate, macchie, boschi si riempiono di sacchetti, buste nere e quant'altro testimoni la loro inciviltà e deturpi così l'ambiente. In quei sacchi può esserci di tutto. Questa la situazione di via Cirello, a Ceccano
Cultura dell’incontro, alleanza tra scuola e famiglia, educazione ecologica: tre idee di papa Francesco per la scuola
Vi ringrazio per il contributo che date all’impegno della Chiesa per promuovere la cultura dell’incontro. In questa sfida culturale sono decisive le basi che vengono poste negli anni dell’educazione primaria dei bambini. Gli insegnanti cristiani, sia che operino in scuole cattoliche sia in scuole statali, sono chiamati a stimolare negli alunni l’apertura all’altro come volto, come... Continue Reading →
Una giornata per il Pianeta
di Fulvio Scaglione In questo 1 settembre ricorrono due importanti giornate dedicate all'ambiente e alla conservazione del pianeta. La prima Giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato, voluta da papa Francesco, e la decima Giornata per la custodia del Creato, inaugurata dieci anni fa dalla Conferenza episcopale italiana. Un momento importante per riflettere... Continue Reading →
Laudato si’ , materiali per approfondire l’ecologia integrale
In occasione della pubblicazione dell'enciclica Laudato si', Aggiornamenti Sociali mette a disposizione alcuni materiali per approfondire contenuti e significati della nuova Enciclica di Papa Francesco. Consigliamo vivamente la lettura «Tutto è in relazione», «tutto è collegato», «tutto è connesso»: questo è il ritornello che attraversa la Laudato si’, l’attesa enciclica di papa Francesco sulla cura... Continue Reading →
Mi serve un pianeta e mezzo
Esattamente 1,47. E' la mia impronta ecologica, quanto consumo del pianeta con in mio stile di vita. Ciascuno lo può misurare rispondendo alle domande di un test. Provate e saprete di quanti pianeti avete necessità. Tutto qui
L’uomo e il suo lavoro
L'attività umana, come deriva dall'uomo. così è ordinata all'uomo. L'uomo, infatti, quando lavora, non soltanto modifica le cose e la società, ma anche perfeziona se stesso. Apprende molte cose, sviluppa le sue facoltà, è portato a uscire da sé e a superarsi. Tale sviluppo, se è ben compreso, vale più delle ricchezze esteriori che si... Continue Reading →
Giornata per la salvaguardia del creato
Oggi si celebra la 8ª Giornata per la custodia del creato, che si svolgerà tra il Assisi il 31 agosto ed il 3° Settembre 2013 in parallelo con l’inizio della 5ª edizione del pellegrinaggio a piedi “Il Sentiero di Francesco” e con a la 34ª edizione della Cavalcata di Satriano. La felice coincidenza del giorno festivo con la data... Continue Reading →
Agenda verde per il Lazio
La Regione Lazio lancia la propria Agenda Verde. Con una memoria di Giunta, infatti, l’esecutivo regionale retto da Nicola Zingaretti ha predispostole linee guida dell’Agenda Verde che comprende il modello di riferimento per lo sviluppo sostenibile, gli ambiti tematici, la governance dell’agenda e l’istituzione degli stati generali della green economy. L’obiettivo dell’iniziativa è la realizzazione di un modello di sviluppo... Continue Reading →