Ceccano, donna di 58 anni muore durante la notte, la madre dà l’allarme


Sarebbe stata l'anziana madre, preoccupata per non sentire rumori dall'appartamento sovrastante della figlia, a dare l'allarme prima ai vicini e poi ai soccorsi che, purtroppo, non hanno potuto far nulla. Sfondata la porta dell'appartamento, in una villetta bifamiliare di via Celleta, a Ceccano, hanno trovato morta la donna di 58 anni, nella sua camera da... Continue Reading →

Ceccano, signora assalita da un cane di grossa taglia al guinzaglio ma senza museruola


E' accaduto stamane, verso le 9,30, in via Matteotti, a Ceccano, nei pressi dell'istituto bancario: secondo il racconto della figlia della donna attaccata dal cane, pubblicato su facebook, la signora sarebbe stata morsa dall'animale di grossa taglia, che era tenuto a guinzaglio, ma senza museruola, da un'altra donna che si sarebbe limitata a dire che... Continue Reading →

Innovazione, sostantivo femminile, un milione di euro in incentivi dal 10 settembre


Sostenere lo sviluppo di imprese femminili che presentino progetti caratterizzati da elementi di innovatività, promuovendo la creatività e la valorizzazione del capitale umano femminile attraverso il supporto a soluzioni ICT nei processi produttivi delle PMI. Questo l’obiettivo del nuovo avviso pubblico della Regione Lazio “Innovazione Sostantivo Femminile 2019”. La dotazione dell’Avviso ammonta complessivamente a Euro 1.000.000... Continue Reading →

Essere donna oggi, il punto su tante questioni


Lavoce.info offre uno sguardo complessivo sull'essere donna; Nella giornata delle donne ricordiamo senza compiacimento i progressi graduali nella parità di genere. In Italia la differenza media nelle retribuzioni rimane superiore al 20 per cento, anche se i dati mostrano finalmente qualche crepa nel “soffitto di cristallo”, il tetto che frena l’ascesa femminile alle posizioni di vertice. Le... Continue Reading →

La musica ferma la violenza, al Liceo di Ceccano cantautori, contrabbasso e pianoforte


Una canzone scritta dai ragazzi, un concerto contrabbasso e pianoforte, la musica contro la violenza sulle donne. E' il programma della Giornata Internazionale che si svolgerà al Liceo di Ceccano contro la violenza sulle donne. Sabato 25 novembre, alle ore 11,15, nell'aula magna Francesco Alviti ci sarà prima la presentazione della canzone I segni dell'amore, scritta... Continue Reading →

Come cambia la vita delle donne


La recente celebrazione dell'8 marzo consente a Lavoce.info di darci quattro interessanti contributi sulla condizione femminile. 8 marzo, il giorno in cui si registrano i progressi nel cammino delle donne verso la parità. Sul fronte della politica italiana c’è una casella bianca: nel governo manca un referente per tali questioni che rischiano di uscire dall’agenda... Continue Reading →

Ceccano, 8 marzo, Giornata della donna, al Liceo musica e dibattiti


L'ensemble di archi del Liceo è stato invitato all'Auditorium Colapietro a Frosinone per la celebrazione provinciale della Giornata della donna. Al Liceo ci sarà un dibattito nell'aula magna, alle ore 10,10. Così la celebrazione della Giornata internazionale della donna al Liceo di Ceccano. L'ensemble di archi è una delle formazioni artistiche del Liceo, nell'ambito delle... Continue Reading →

Tre Italia: la biondona svampita e l’uomo che paga per lei


di Giovanna Cosenza Con la scomparsa di Belén Rodríguez dalle campagne Tim, credevo che le aziende di telecomunicazioni in Italia avessero finalmente smesso di associare marchio, tariffe e promozioni all’ennesimo corpo femminile, che non sta lì per nient’altro che per la sua bellezza. E invece no: nell’ultimo spot, Tre mette assieme  l’attore napoletano Carlo Buccirosso... Continue Reading →

Colonia. Riflessioni da donna, occidentale, cattolica


di Paola Villa Ciò che è accaduto a capodanno in alcune città tedesche è inquietante e preoccupante per vari motivi. Perché (a quanto pare) ci si trova di fronte ad una forma nuova di violenza organizzata. In parte inedita e che quindi per poter essere combattuta va approfondita e compresa meglio. Perché (a quanto pare) la forma... Continue Reading →

Mission impossible, tre figli e lavoro impegnativo


di Claudia De Lillo Tutto cominciò nella sala operativa di una società d’intermediazione mobiliare. «Faremo di te una trader», mi promisero con la stessa vibrante solennità dell’investitura di un cavaliere Jedi. In pratica, compravo e vendevo titoli azionari. Era la metà degli anni Novanta, epoca di contratti a tempo indeterminato e di borse euforiche. Erano... Continue Reading →

Uomo e donna, alleati per il dialogo con il mondo


di Francesco Peloso «La famiglia non l'ha inventata la Chiesa, su di essa anzi la Chiesa si appoggia e edifica, il fatto è che oggi la famiglia non va più avanti da sé, ha bisogno di essere pensata». E per far questo non dobbiamo trasmettere un'idea puramente romantica dell'amore, che nasce come incantamento e dura... Continue Reading →

papa Francesco: difendere la dignità della donna e del matrimonio


Oggi sembra non facile parlare del matrimonio come di una festa che si rinnova nel tempo, nelle diverse stagioni dell’intera vita dei coniugi. E’ un fatto che le persone che si sposano sono sempre di meno; questo è un fatto: i giovani non vogliono sposarsi. In molti Paesi aumenta invece il numero delle separazioni, mentre... Continue Reading →

Donna, donne, storia, storie, il Liceo di Ceccano celebra la Giornata delle donne con due corti


Due cortometraggi realizzati dai ragazzi del Liceo di Ceccano: uno sulla storia di Franca Viola, la prima donna a denunciare gli stupri in Sicilia, e un altro sulla condizione femminile oggi. Saranno questi  i materiali su cui saranno chiamati a confrontarsi gli allievi del Liceo sabato 7 marzo, alle ore 10,15 nell'aula magna Francesco Alviti.... Continue Reading →

Mistica e numeri, la fede al femminile


di Laura Baldaracchi Laureata in teologia, insegna matematica: come conciliare queste due 'anime' apparentemente così lontane fra loro? Judith Povilus risponde senza esitazione: «Mi trovo bene in ambedue i campi: nessuna schizofrenia. Andando ai fondamenti, hanno molto da dirsi reciprocamente. Il vincitore del Premio Wolf della matematica, Ennio De Giorgi, diceva che ogni ramo del... Continue Reading →

Problemi filosofici nelle teorie del gender


di Ugo Quinzi Introduzione Molti mi hanno chiesto di esprimere un parere su alcune questioni legate all’attuale dibattito sollevato dalle organizzazioni omosessuali che trova appoggio in larghe fette della società civile. Nel mio personale tentativo di affrontare il discorso mi sono inevitabilmente imbattuto nelle teorie del gender. Inizialmente pensavo di inserire l’argomento come paragrafo dell’articolo... Continue Reading →

Sono perdonati i suoi molti peccati, perché ha molto amato


In quel tempo, uno dei farisei invitò Gesù a mangiare da lui. Egli entrò nella casa del fariseo e si mise a tavola. Ed ecco, una donna, una peccatrice di quella città, saputo che si trovava nella casa del fariseo, portò un vaso di profumo; stando dietro, presso i piedi di lui, piangendo, cominciò a... Continue Reading →

Rails Girls, la nuvola rosa programma


Il 19 e 20 settembre si svolge a Roma, presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università Roma TRE, ilRails Girls Rome 2014, un workshop gratuito organizzato da Codemotion e dedicato alle donne di ogni età che desiderano avvicinarsi per la prima volta alla programmazione di software. Si tratta un’opportunità unica per imparare il funzionamento del codice attraverso il... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: