Il nostro Salvatore, carissimi, oggi è nato: rallegriamoci! Non c’è spazio per la tristezza nel giorno in cui nasce la vita, una vita che distrugge la paura della morte e dona la gioia delle promesse eterne. Nessuno è escluso da questa felicità: la causa della gioia è comune a tutti perché il nostro Signore, vincitore... Continue Reading →
Dio non si stanca di perdonare
di Maddalena Mazzone “Vengo a trovarvi, vengo a trovare Campobasso, vengo a trovare Isernia, vengo a trovare una regione piccola, ma carica di tanta dignità e tanta bellezza” (dalle parole di Papa Francesco per la visita pastorale in Molise). Sono trascorsi 19 anni dall’ultima visita di un Papa in Molise. Quella di Papa Francesco è la... Continue Reading →
Ovunque sia morto un Italiano per riscattare libertà e dignità…
Ovunque sia morto un Italiano per riscattare libertà e dignità,lì è nata la nostra Costituzione (Calamandrei)
L’uomo e il suo lavoro
L'attività umana, come deriva dall'uomo. così è ordinata all'uomo. L'uomo, infatti, quando lavora, non soltanto modifica le cose e la società, ma anche perfeziona se stesso. Apprende molte cose, sviluppa le sue facoltà, è portato a uscire da sé e a superarsi. Tale sviluppo, se è ben compreso, vale più delle ricchezze esteriori che si... Continue Reading →
Il lavoro, l’attività umana nell’universo
Dalla Costituzione pastorale «Gaudium et spes» del Concilio ecumenico Vaticano II sulla Chiesa nel mondo contemporaneo (Nn. 33-34) Con il suo lavoro e con l'ingegno l'uomo ha sempre cercato di sviluppare maggiormente la sua vita. Oggi poi specialmente con l'aiuto della scienza e della tecnica ha dilatato e continuamente dilata il suo dominio su quasi... Continue Reading →
La dignità dell’uomo e la sua coscienza
La dignità dell'uomo è nella sua capacità di amare e nella sua possibilità di rispondere alla chiamata di Dio e di entrare in relazione intima di comunione con lui. E c'è un “luogo” che costituisce il santuario, il tempio in cui questa relazione viene vissuta: la coscienza. È un santuario presente in ognuno di... Continue Reading →