Ci saranno 20 studenti provenienti da tutto il mondo, coordinati della facoltà di architettura dell'università tecnica di Vienna, TU Wien, ad Arnara dal 9 al 23 settembre per la prima edizione di Arnara 2030 Summer Experience, un Workshop internazionale di Architettura con l'obiettivo di studiare il borgo storico di Arnara e idearne progetti di sviluppo futuro,... Continue Reading →
Ceccano nella galleria dell’architettura contemporanea per un edificio quasi abbandonato
Il Ministero dei Beni Culturali, direzione generale Arte ed Architettura contemporanea, ha pubblicato il catalogo delle opere notevoli in architettura. Ceccano ne conta due, una pubblica, oggi chiamata Mediateca, il cui parcheggio è ridotto a discarica, in stato di quasi totale abbandono, dopo ripetuti cambi di destinazione (incubatore di impresa, mediateca, accademia di belle arti,... Continue Reading →
Venezia, il Liceo di Ceccano alla Biennale Architettura 2018 insieme con altre 25 scuole in Italia
Il Liceo di Ceccano e' fra le 26 scuole individuate dal MIUR in tutta Ìtalia per partecipare al programma di Biennale Educational per la Biennale Architettura 2018 a Venezia dal 18 al 20 luglio, dove 150 studenti ( 4 saranno i nostri più la prof. Angelini) in rappresentanza di tutte le scuole italiane, collaboreranno con... Continue Reading →
L’architettura e la morte: c’è un modo migliore per morire
ci sono i sottotitoli in inglese ed è possibile avere il testo integrale qui
Momenti di architettura, mostra al Liceo di Ceccano
Sarà inaugurata giovedì 18 dicembre alle ore 11,30, nell’atrio del Liceo di Ceccano, la mostra Momenti di architettura, realizzata dagli allievi del prof. De Luca. Ecco la loro presentazione: Sentire, conoscere, percepire lo spazio e l’ambiente dove viviamo è stata da sempre una fondamentale esigenza dell’uomo… Fin dai primi momenti infatti abbiamo avuto la necessità,... Continue Reading →