Ceccano, l’Ufficio tributi recupera 700 mila euro


Esattamente 668 mila euro sono entrati nelle casse del comune di Ceccano, grazie al lavoro dell'Ufficio Tributi per il recupero dell'evasione fiscale per l'IMU e la TARI, le due principali tasse comunali, una derivante dalla proprietà della casa e l'altra dal servizio di raccolta rifiuti. Lo si apprende da una determinazione pubblicata all'albo. Il recupero... Continue Reading →

Ceccano, il Te Deum di Charpentier per l’intronizzazione della statua di S. Giovanni, sabato 22 alle ore 18, il giorno dopo gran concerto con l’organo Catarinozzi 1736


Charpentier, Vivaldi, Bach, la grande musica sacra arriva al Festival Francesco Alviti: sabato 22 giugno, antivigilia della Festa di S. Giovanni Battista, alle 18,30, nella chiesa collegiata, l’intronizzazione della statua di S. Giovanni, nella sua macchina processionale, sarà accompagnata dall’esecuzione del solenne Te Deum di Marc-Antoine Charpentier, affidato al Coro Josquin Des Pres e al Coro Polifonico di... Continue Reading →

Bocciofila Badia campione d’Italia, i piccoli David hanno battuto Golia e vogliono una struttura nella loro Ceccano


Abbiamo ancora negli occhi la gioia immensa dei nostri ragazzi, che domenica 16 giugno si sono laureatiCampioni d’Italia nel Torneo Paralimpico per Società organizzato dalla FIB. Lo si legge in un comunicato stampa della Bocciofila: non è facile esprimere a parole le sensazioni che abbiamo provato nel vederli competere con atleti abituati a quel tipo... Continue Reading →

Ceccano, ecco le notti di S. Giovanni, impegnati 45 mila euro


Cominciano oggi, 21 giugno, con una sfilata di bellezza, i festeggiamenti per S. Giovanni che quest'anno ci chiamano le Notti di S. Giovanni. Domani sera, 22 il clou con la cantante Arisa. Per le Notti il comune di Ceccano ha impegnato la somma di 45 mila euro. Lo si apprende da una determinazione pubblicata all'albo... Continue Reading →

Ceccano, continui blackout in centro, in difficoltà le attività economiche, scarsa la pressione dell’acqua


Probabilmente l'ondata di caldo ha fatto accendere i condizionatori in misura maggiore che in precedenza e così il centro storico di Ceccano subisce oggi una continua serie di black out in quanto la rete non riesce a sopportare l'eccessiva richiesta di energia. Particolarmente in difficoltà le attività economiche. L'effetto si sta estendendo anche all'acquedotto perché... Continue Reading →

Il Chronicon di Ceccano, torna a S. Giovanni un antico manoscritto del 500, venerdì 21 giugno, ore 18,30 nella Collegiata


E' stato ritrovato di recente e sarà donato alla Collegiata di S. Giovanni Battista di Ceccano: si tratta di una copia manoscritta del Chronicon, compilata da uno degli arcipreti dell'antica chiesa madre di Ceccano, probabilmente agli inizi del '500. La Cronaca di Fossanova, o Annales Ceccanenses, èil più importante documento della storia dei secoli XII... Continue Reading →

Ceccano, di nuovo fermi i lavori al cimitero, bisogna spostare una condotta idrica


Ancora uno stop per i lavori dei nuovi loculi al cimitero: ci fu un primo blocco nel momento in cui ci si accorse che, nella zona prescelta per l'edificazione, erano presenti delle cavità e quindi si dovette riprogettare il sostegno della struttura con un primo aumento di spesa. Stavolta sembra che non sia stata notata... Continue Reading →

Ceccano, l’oratorio in piazza, torneo di biliardino per la festa di S. Giovanni


L'organizza la parrocchia di S. Giovanni: giovedì 20 e venerdì 21 ci sarà un torneo di biliardino in Piazza Municipio, aperto a tutti i bambini e anche a quelli un po' più grandi. Le iscrizioni sono in corso e ci sarà anche gelato e merenda. per restare aggiornati, gratuitamente, inserire la mail

Allora è un vizio! Federico Gizzi da Ceccano idoneo nell’orchestra del S. Carlo di Napoli


Allora è un vizio! scrivono i suoi colleghi percussionisti dell'Orchestra di Fiati di Ferentino e annunciano che Federico Gizzi, ceccanese doc, dopo il Teatro dell'Opera di Roma, ha ottenuto l'idoneità per percussioni, nell'orchestra del Teatro San Carlo di Napoli. Complimenti, Federico, e ad majora! per restare aggiornati, gratuitamente, inserire la mail

Ceccano, San Giovanni ha compiuto il miracolo, puliti muri e strade


I residenti del centro storico di Ceccano ci sono talmente abituati che lo chiamano, ironicamente, il miracolo di S. Giovanni, con tutto il rispetto dovuto al Battista. Anzi, in realtà i miracoli sono due, essendo il primo quello del Crocifisso del Venerdì santo: non hanno bisogno di processi canonici, si constatano con gli occhi. Prima... Continue Reading →

Ceccano, aspettavamo una convocazione per un confronto, abbiamo ricevuto una comunicazione


E' quanto afferma il Comitato per il Centro storico di Ceccano, che in un comunicato stampa rende nota stamane la sua insoddisfazione per non essere riuscito ad avere un confronto con il sindaco della cittadina vetuscolana. Nel comunicato, il Comitato afferma: Pensavamo che finalmente saremmo stati convocati dal Sindaco per parlare delle criticità del Centro... Continue Reading →

Frosinone, Ceccano, Patrica, altra mattinata di puzza merdosa


Chi era andato a camminare alla pista d'atletica di Ceccano, al mattino presto, ha dovuto rinunciare all'esercizio fisico. La puzza merdosa era troppo forte per essere sopportabile: l'aumento delle temperature ha avuto il solito effetto, tanto che i residenti dei quartieri occidentali di Frosinone, di quelli settentrionali di Ceccano e della zona bassa di Patrica... Continue Reading →

Ceccano, vigili del fuoco in azione a via Gaeta per una persona rimasta chiusa in casa


Sono intervenuti stamane, proprio davanti la scuola media Sindici,  a Ceccano, per soccorrere una persona rimasta chiusa in casa. Tutto risolto, ma pesanti ripercussioni  per il traffico, particolarmente intenso a quell'ora. Sul posto anche  gli agenti della Polizia Municipale Foto di repertorio

Ceccano, al Festival Francesco Alviti la musica di Palladini e De André, mercoledì 19 giugno, ore 21,30


Dopo i suoni del pianoforte di Riccardo Tiberia, Federico Palladini e la Banda della Scolopendra tornano al Festival Francesco Alviti per l’edizione 2024, mercoledì 19 giugno, alle 21,30 in Piazza S. Giovanni. Il cantautore e la band, che hanno appena pubblicato il loro nuovo album “Cantami – Storie e leggende di Castro dei Volsci” (che sarà... Continue Reading →

Ceccano, Franz butta nel fiume la foto di p. Antonio donatore, danni anche alla panchina dalla pace


L'immagine, stampata su un supporto plastico a cura dell'Avis, per ricordare l'impegno dell'amatissimo parroco di santa Maria a fiume per le donazioni di sangue, scomparso improvvisamente poco tempo fa, è  stata divelta e buttata sul greto del fiume, nella notte tra venerdì  e sabato. L'ha recuperata una parrocchiana che ha provveduto a riconsegnarla al santuario.... Continue Reading →

Ceccano, Palazzo Antonelli ordina il taglio delle siepi, anche all’interno del centro, dove spesso le aree sono comunali


Palazzo Antonelli ha emesso la consueta ordinanza che obbliga i proprietari dei terreni che costeggiano le strade al taglio delle siepi. Le siepi non tagliate, infatti, possono ostruire la vista degli automobilisti e dei pedoni lungo le strade, creando potenziali pericoli. La visibilità ridotta può rendere difficile vedere altri veicoli, pedoni o segnali stradali, aumentando... Continue Reading →

La Bocciofila Badia di Ceccano con gli atleti paralimpici vince il campionato nazionale a Roma


Ci hanno creduto fino all'ultimo e il sogno è diventato realtà: la Bocciofila Badia ha scritto un'altra bella, entusiasmante e coinvolgente pagina assieme ai propri Atleti Paralimpici (Settore DIR). Infatti, al termine di un girone di qualificazione, reso ancora più difficoltoso dalla impossibilità di giocare gli incontri casalinghi in un proprio campo, gli atleti hanno... Continue Reading →

Ceccano, al Festival Francesco Alviti l’epopea del pianoforte, Chopin, Liszt, Rachmaninoff con Riccardo Tiberia, lunedì 17, ore 21,30


Rachmaninoff, Chopin, Liszt: il grande pianismo romantico arriva al Festival Francesco Alviti che il 17 giugno, lunedì, alle 21,30 in Piazza S. Giovanni a Ceccano proporrà il recital pianistico di Riccardo Tiberia, già organista affermato, che ora si cimenta con i grandi autori per pianoforte, in una serata il cui titolo è Intimità ed estroversione nel Romanticismo,... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑