1° maggio, le compagnie di Ceccano a Santa Maria a fiume, con il cardinal Feroci


Alle 18 di mercoledì 1° maggio, le compagnie delle diverse contrade di Ceccano, con i loro stendardi, entreranno in Santa Maria a fiume, secondo il costume tradizionale, con il canto di Vergine santa e misericordiosa per l’omaggio alla Madre di Gesù, cui è dedicato questo mese. Alle 18,30 ci sarà la messa che sarà presieduta... Continue Reading →

Ceccano, ci siamo rotti i polmoni


Ceccano 2030, il movimento politico che avanza proposte sulla scena politica vetuscolana in questi ultimi mesi, è entrato in consiglio comunale. Abbiamo portato, scrivono in un post su facebook, il nostro contributo alla ripresa dei lavori consiliari, che costituiscono il sale della democrazia locale. Siamo saliti in aula e abbiamo depositato sui banchi del sindaco... Continue Reading →

Ceccano, 37 alloggi occupati abusivamente


E' quanto risulta all'Ater di Frosinone, che sta censendo tutte le situazioni irregolari nel patrimonio edilizio destinato a risolvere il problema della casa. Gli alloggi dovranno essere sgomberati e la presidenza dell'ente che si occupa dell'edilizia pubblica, quelle che una volta si chiamavano case popolari, sta predisponendo un piano di intervento, per consentire, a chi... Continue Reading →

I lavori di Piazza Mancini a Ceccano finiscono in parlamento


Quali valutazioni hanno portato al parere favorevole della Sovrintendenza al cambio di pavimentazione in Piazza Mancini a Ceccano? Lo chiede, con un'interrogazione a risposta scritta, l'on Fontana del Movimento 5 stelle. La deputata chiede al Ministero della Cultura chiarimenti in merito al progetto i cui lavori stanno sostituendo la pavimentazione. Nell'interrogazione, la deputata scrive: il... Continue Reading →

Ceccano, i residenti del Cirello puliscono l’incrocio per salvarsi la vita


L'avevano fatto presente tante volte a tutti i responsabili: stanchi della mancata pulizia e soprattutto preoccupati per l'incolumità degli automobilisti, si sono dati da fare e hanno pulito loro le aiuole dell'incrocio al Cirello, dove le piante ostacolavano la visibilità in un incrocio già pericoloso di per sé. Bravi, un esempio da seguire. Il pericolo... Continue Reading →

Pofi plastic free, raccolti due quintali e mezzo di rifiuti


65 partecipanti, bottino 250kg di rifiuti raccolti, 4 contenitori di cicche, per una capienza complessiva 12 litri, 15 sacchi di rifiuti plastici, 6 sacchi indifferenziato, 5 sacchi vetro e ancora 1 valigia, 2 borchie, 1 trapano. E' il risultato di Plastic Free a Pofi del 21 aprile scorso, in cui per la prima volta sono... Continue Reading →

Ceccano, scolorano le strisce appena rifatte


Scolorano, per scomodare Dante e Leopardi, impallidiscono forse per la mancanza di vernice oppure perché apposte in un momento poco adatte: le strisce pedonali, rifatte appena qualche settimana fa a Ceccano, mostrano già segni di decadimento e bisognerà rimetterci presto le mani. per restare aggiornati, gratuitamente, inserire la mail

Ceccano, cancello bloccato alla Villa per una saldatura


Da qualche settimana il cancello di ingresso alla Villa comunale Principessa di Piemonte a Ceccano è chiuso: sembra che il pesante manufatto in ferro si sia staccato da una delle cerniere e minaccia di abbattersi a terra. Secondo alcuni dei vicini, che si sarebbero offerti per intervenire gratuitamente, basterebbe una saldatura ma sembra che Palazzo... Continue Reading →

25 aprile, il grazie di Pofi a chi non si voltò dall’altra parte


Il Samaritano non volta il capo dall’altra parte: mi ha fatto tornare in mente questo passo del vangelo di Luca un intervento dell’avv. Molle, il 25 aprile, a Pofi, durante la cerimonia di  attribuzione della cittadinanza onoraria a Anthony Scotti, un colonnello della polizia militare canadese, e ad Antonio Grazio Ferraro, già sindaco di Cassino... Continue Reading →

Ceccano, alla Badia si lanciano le barrozzelle, domenica 28 aprile, 8,30


Ci sarà una discesa di prova e poi 3 manches, al termine delle quali saranno decretati i vincitori della 2a discesa delle barrozzelle alla Badia a Ceccano, in occasione dei festeggiamenti per San Paolo della Croce. Gli equipaggi, una specie di bob sull'asfalto, si lanceranno dal punto più alto della pedemontana, fino a raggiungere il... Continue Reading →

Ceccano, l’inquinamento, spiegato in breve


E' sufficiente guardare la foto che pubblichiamo, un abbruciamento di sterpaglie in campagna, per comprendere come si sviluppa l'inquinamento da polveri sottili nella nostra area. Come vedete, basta un solo fuoco per produrre una notevole dose di fumo che invece di disperdersi rimane a veleggiare vicino al terreno: la foto è stata scattata in questi... Continue Reading →

Una medaglia d’oro alla gente del frusinate sconvolto dalla guerra


Territorio di rilevante importanza strategica, in quanto posto a ridosso della ‘Linea Gustav’ e attraversato dalla via Casilina, maggiore arteria di collegamento tra la Capitale ed il Sud del Paese, dal 10 settembre 1943 fu teatro di una violenta occupazione militare e subì devastanti bombardamenti che causarono la distruzione di ingente parte del patrimonio edilizio... Continue Reading →

Ceccano, alla badia è l’ora dei bikers, motoraduno sabato 27 aprile


Faranno un motogiro di circa 120 km, con partenza dalla Badia dei Passionisti a Ceccano alle 9 e poi via verso Castro dei Volsci, Pastena, Campodimele, Itri, Sperlonga, Fondi, Lenola, Vallecorsa e rientro al punto di ritrovo, per una corsa di circa 120 chilometri. E' la seconda edizione della Motobenedizione San Paolo della croce. Tutto... Continue Reading →

Ceccano su Rai2, con la Proloco e la rete delle Associazioni


Sarà un video di Pasquale Bucciarelli a presentare Ceccano al pubblico di Rai2, nella trasmissione Citofonare Rai2 che andrà in onda domenica 28 aprile 2024, sulle frequenze dell'emittente pubblica, dalle 10,30 alle 13. La delegazione di Ceccano sarà guidata dal presidente della Proloco, Danilo Diana. per restare aggiornati, gratuitamente, inserire la mail

Ceccano, autostrada bloccata, ancora un incidente sotto il ponte alle Starnelle


La coda è in aumento e potrebbero esserci ripercussioni sul traffico locale: un incidente è accaduto sulla corsia in direzione Roma, coinvolti un camion e un auto. Sul posto ci sono almeno tre ambulanze. Qualche settimana fa un altro incidente accadde quasi nello stesso punto. per restare aggiornati, gratuitamente, inserire la mail

25 aprile, la pietà verso le vittime è già resistenza, le parole di Mattarella a Civitella in Val di Chiana


Sono venuto qui, oggi, a Civitella - uno dei luoghi simbolo della barbarie nazifascista - per fare memoria di tutte le vittime dei crimini di guerra, trucidate, in quel 1944, sul nostro territorio nazionale e anche all’estero. Non c’è alcuna parte del suolo italiano -  con la sola eccezione della Sardegna – che non abbia... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑