Ceccano, un fiume d’acqua si perde lungo viale Fabrateria Vetus


Di nuovo un fiume d'acqua che si avvia verso il fiume, acqua potabile che si perde dall'acquedotto, mentre mezza città è al razionamento notturno. E' la situazione di Viale Fabrateria Vetus a Ceccano, a poche decine di metri dal serbatorio Acea. Sono quelle incongruenze che dipendono da una rete fatiscente e dalla mancanza di investimenti... Continue Reading →

Ilaria Roma, dal Liceo di Ceccano a Role Model, alle donne protagoniste del futuro


C'è anche lei tra le Role Models, gli esempi da seguire per le ragazze che vogliano diventare protagoniste del futuro. L'ha scelta Sistema Confindustria per il suo progetto Steamiamoci (gioco di parole e suono fra l'acronico inglese STEAM, scienze tecnologia ingegneria - engeneering, arte matematica, e la pronuncia "stimiamoci") insieme ad altre donne italiane che,... Continue Reading →

Ceccano, attenti alle truffe, Serotonina, carabinieri e servizi sociali in campo per proteggere gli anziani


Attenzione, se vieni contattato da un fantomatico avvocato che ti dice che un tuo familiare ha avuto un incidente, non dare il tuo indirizzo, non dare soldi, chiama subito il 112. E' il testo di una card che dovrebbe raggiungere tutta la popolazione. Le truffe agli anziani, infatti, sono troppe. C'è un forte allarme tra... Continue Reading →

Ceccano, arriva la notte verde, tra dibattiti e gastronomia, sabato 30 settembre


Il programma prevede due dibattiti sul settore agroalimentare, il primo in apertura alle ore 18:00 ed il secondo dalle 19:00 alle 20:00, per parlare di ambiente, del SIN, di salute, con interventi del sindaco Caligiore, dell'assessore regionale all'agricoltura Righini, del consigliere regionale Daniele Maura e del deputato Aldo Mattia. Con loro dibatteranno Andrea Renna, direttore... Continue Reading →

Ceccano, tre giorni di passione per il traffico


Lo apprendiamo dalle ordinanza pubblicate all'albo pretorio: stasera, venerdì 29 settembre, non si transita in via S. Sebastiano e in Piazza Municipio per il convegno sul vino di Castel Sindici mentre sabato 30 i divieti riguarderanno la zona del Ponte Berardi per l'iniziativa Notte Verde. Dalle ore 13, non si potrà parcheggiare e transitare in... Continue Reading →

San Michele, Gabriele e Raffaele, angeli ed arcangeli, S. Gregorio ci spiega tutto


L’appellativo «angelo» designa l’ufficio,non la natura Nella festa degli Arcangeli Gabriele, Michele e Raffaele, il commento di S. Gregorio Magno, papa  È da sapere che il termine «angelo» denota l’ufficio, non la natura. Infatti quei santi spiriti della patria celeste sono sempre spiriti, ma non si possono chiamare sempre angeli, poiché solo allora sono angeli, quando per... Continue Reading →

Fino al cuore dell’ultimo seme, a Ceccano la presentazione del libro di Antonia Giacobbe


Insieme all'autrice interverrano Alessandro Liburdi e Florinda Nardi, mentre Alessandra Cosimato si occuperà delle letture sceniche e Giuseppe Giacobbe curerà le immagini, accompagnate dalle musiche di Ivano Verrelli. Il tutto avverrà presso l'Ostelleria in via Magenta, 51 a Ceccano, venerdì 29 settembre, alle ore 18. per restare aggiornati

Ceccano prova a far rivivere la tradizione dei grandi vini di Castel Sindici


Fu costruito come una spettacolare cantina padronale, secondo il gusto architettonico dell'epoca per l'uva delle vigne di Colle Antico che producevano un vino di altissima qualità, in grado di vincere premi internazionali. A metà dell'800 Ceccano era famosa per le sue vigne da cui esperti vinificatori riuscivano a trarre ottimi vini, venduti in tutto il... Continue Reading →

Alle 4 Giornate di Napoli, uno dei comandanti era Ermete Bonomi di Villa S. Stefano


Guidò la resistenza contro i tedeschi al quartiere Materdei. Ci raccontano la sua figura Angelino Loffredi e Lucia Fabi, nel testo Il dolore della memoria/Ciociaria 1943-1944, pubblicato nel 2016. Napoli è la prima città italiana ad essersi liberata senza l’aiuto delle truppe alleate. I combattimenti, strada per strada, avvengono dal 28 settembre al 1° ottobre... Continue Reading →

Quando i rifugiati eravamo noi, il 6 ottobre a Ceccano il ricordo dello sfollamento


Quando i rifugiati eravamo noi, un quadro drammatico ed emozionante delle condizioni dello sfollamento dei ceccanesi, a partire dal settembre  del 1943 fino ai terribili giorni della fine di maggio del 44, sarà il tema del prossimo incontro dell’iniziativa I giorni dell’ira, nell’ottantesimo anniversario della guerra, curata dalla Rete delle Associazioni coordinata dalla Pro loco.... Continue Reading →

Ceccano, autorizzato l’abbattimento di cinghiali


La Polizia Provinciale di Frosinone è stata autorizzata dalla Regione Lazio all'abbattimento dei cinghiali in soprannumero nel comune di Ceccano. Lo ha reso noto il presidente dell'Ambito Territoriale di Caccia, Aurunci Lepini Ausoni, Alessandro Filippi, in una lettera inviata a Palazzo Antonelli che ne aveva più volte sollecitato l'intervento . L'abbattimento, assicura l'Amito Territoriale, sarà... Continue Reading →

Le Quattro Giornate di Napoli, il film di Nanni Loy


Nel 1962 il regista Nanni Loy volle dedicare un film alla memoria di Gennarino Capuozzo, undicenne napoletano che perse la vita mentre lanciava una bomba contro un carro armato tedesco, durante l'insurrezione popolare che, alla fine del settembre del 1943, riuscì a cacciare i tedeschi da Napoli prima dell'arrivo degli Alleati. Ecco il film, in... Continue Reading →

80 anni fa, 4 giornate d’Italia


Dal 27 al 30 settembre 1943 si concludeva a Napoli un episodio storico di insurrezione popolare tramite il quale, i civili, con l’apporto di militari fedeli al cosiddetto Regno del Sud,riuscirono a liberare la città partenopea dall’occupazione delle forze armate tedesche. 4 giornate dell’Italia che ci piace sempre avere in mente, 4 giornate dedicate all’eroismo dei giovani per la loro... Continue Reading →

Ceccano, Di Vittorio, quel campo è pericoloso


Si entra facilmente, attraverso la recinzione, tutta slabbrata; ci sono sporgenze metalliche che arrivano fino al campo di gioco, gli spogliatoi sono in condizione pietose, come pure la zona delle panchine. I pali delle porte sono assicurati alla meno peggio alla recinzione. E, come una sorta di sfottò, c'è sempre il cartello, con l'ironica indicazione... Continue Reading →

Ceccano, i cittadini segnalano ai carabinieri un’autovettura sospetta, sequestrata


E' accaduto nella serata di ieri nella contrada Colle Leo: grazie alle segnalazioni dei cittadini, i carabinieri hanno sequestrato una macchina priva di assicurazione, parcheggiata in una zona recentemente interessata a furti nelle abitazioni. I militari dell'arma hanno fatto scattare subito il dispositivo di prevenzione delle attività predatorie, che ha portato al sequestro dell'autovettura appartenente... Continue Reading →

Ceccano degli aironi, il miracolo può avvenire


E' stato commovente vederlo inalzarsi e poi planare con tutta l'apertura alare delle sue piume color cenere cui deve il nome di specie: chiunque si chiederebbe come sia possibile, lì, proprio a due passi da Santa Maria a fiume e dal Ponte Berardi, che in un corso d'acqua, trattato come una fogna a cielo aperto... Continue Reading →

Per la ricerca degli internati militari di Ceccano anche il plauso di Giorgio Napolitano


Nell'ottobre del 2011, scrisse una lettera per complimentarsi con gli organizzatori del convegno che già allora ricordava gli IMI di Ceccano, deportati in Germania per non aver voluto arruolarsi nell'esercito della Repubblica Sociale. Nella nota, Napolitano, di cui saranno celebrate le esequie martedì 26 settembre, tramite il segretario generale della Presidenza della Repubblica, scriveva sull'importanza... Continue Reading →

Ceccano, posti per i disabili non difendibili senza strisce


Il posto riservato è dietro, davanti o a fianco del cartello che lo indica? Non si sa. E così chiunque può parcheggiare, perché l'assenza della segnaletica orizzontale impedisce anche l'eventuale elevazione della multa a chi sosta senza averne il diritto. Accade in Piazza Municipio a Ceccano ma anche in altri luoghi della città. per restare... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑