50 anni fa, la tragedia dell’Annunziata


Quel pomeriggio di 50 anni fa, il 28 maggio 1962, Ceccano si apprestava a vivere una delle sue giornate più tristi. Dopo 15 giorni di tensione, in un nuovo scontro tra polizia e dimostranti gli agenti cominciarono a sparare: ci fu un morto, Luigi Mastrogiacomo, oltre 10 feriti per colpi d'arma da fuoco. Vent'anni fa... Continue Reading →

Un euro per salvare la vita


E' quanto stanno raccogliendo gli allievi del Liceo fabraterno per dotare l'Istituto di un defibrillatore, un euro a testa. Ogni giorno frequentano il Liceo di Ceccano più di 800 persone: potrebbe verificarsi un'emergenza importante e la disponibilità di un defibrillatore e di personale addestrato al suo uso potrebbe riuscire a salvare una vita. Purtroppo, come... Continue Reading →

Selene e Massimiliano suonano a Los Angeles


Sembrava un sogno ed è invece diventato realtà: un corso di formazione per giovani musicisti ed ecco l'orchestra dell'Italian Opera Festival è in questi giorni in California. Ne fanno parte due ceccanesi,  due fratelli, cresciuti nella banda cittadini e membri fondatori  dell'orchestra sinfonica Francesco Alviti: Selene e Massimiliano Malizia, la prima con il suo clarinetto,... Continue Reading →

E’ lei, eccola: tutti per Maria anche Manuela


Non ce ne voglia Maria del fiume, identità storica e religiosa dei ceccanesi, ma al momento dell'uscita della processione dal Santuario lungo il Sacco, gli sguardi della gente erano tutti per un'altra donna, Manuela Maliziola, alla prima uscita pubblica con la fascia tricolore. E' lei, eccola, non la vedi? Lì tra i vigili. Certo subito dopo... Continue Reading →

Toto assessori, gli “stellini” in testa


Marco Corsi, Antonio Nalli, Antonio Aversa sarebbero nella squadra del nuovo sindaco, due come assessori, il terzo come presidente del consiglio comunale: sono tre uomini dichiaratamente di destra, dichiaratamente contro la gestione Ciotoli, che hanno sempre criticato aspramente, almeno fino a tre settimane fa, candidandosi o sostenendo la candidatura di Angelino Stella. Ora è cambiato... Continue Reading →

Vieni, santo Spirito


Spirito Santo, dono del Cristo morente, fa' che la Chiesa dimostri di averti ereditato davvero. Trattienila ai piedi di tutte le croci. Quelle dei singoli e quelle dei popoli. Ispirale parole e silenzi, perché sappia dare significato al dolore degli uomini. Così che ogni povero comprenda che non è vano il suo pianto, e ripeta... Continue Reading →

Agenda per il nuovo sindaco


Un elenco, una specie di agenda cui naturalmente ciascuno può aggiungere quello che ritiene opportuno: cose da fare subito con il criterio  della realizzabilità, cui si aggiunge quello dell’economicità, di fronte ad una pesante crisi finanziaria al comune di Ceccano. Qualche idea per l'agenda del sindaco Maliziola a cui chiunque può aggiungere altre idee, purché... Continue Reading →

Il fallimento del neo-materialismo e lo sviluppo spirituale


di Antonio Spadaro È appena uscito in libreria il saggio La grande contrazione (Milano, Feltrinelli, 2012, pagine 325, euro 25) di Mauro Magatti. L’autore, sociologo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, propone una lettura della società contemporanea andando alle radici culturali e spirituali dell’attuale crisi economica. Temi affrontati anche in un articolo scritto per la «Rivista del clero» (3/2012)... Continue Reading →

Veni, creator Spiritus


Veni, creátor Spíritus,  mentes tuórum vísita, imple supérna grátia, quæ tu creásti péctora. Qui díceris Paráclitus, donum Dei altíssimi, fons vivus, ignis, cáritas, et spiritális únctio. Tu septifórmis múnere, déxtræ Dei tu dígitus, tu rite promíssum Patris, sermóne ditans gúttura. Accénde lumen sénsibus, infúnde amórem córdibus, infírma nostri córporis virtúte firmans pérpeti. Hostem repéllas lóngius... Continue Reading →

Sì!


di  don Mario Aversano  "Tu seguimi" (Gv 21,20-25) Limpido,  perentorio,  carico di affetto,  fiducioso,  sereno,  forte,  creativo,  geniale,  coraggioso,  semplice,  potente,  capace di trasformare il mondo,  straordinario,  personale,  sincero,  affascinante,  spaventoso,  incredibile,  bellissimo...  ...l'invito che il Signore ti sta facendo. Ma totalmente inefficace se tu non gli rispondi con la tua libertà.  LIBERA LA FANTASIA... Continue Reading →

Te lo racconto io il Liceo, lunedì 28 il II incontro


Ci sarà lunedì 28 maggio il secondo incontro dell’iniziativa Te lo racconto io il Liceo, rivolta ai nuovi iscritti al Liceo scientifico e linguistico della cittadina fabraterna per il prossimo anno scolastico. Appuntamento alle ore 15, nell’aula magna Francesco Alviti. Il primo incontro si è svolto venerdì 25 maggio

I vescovi e il governo Monti


di Luigi Accattoli Dalla fine del collateralismo Chiesa-Dc – che possiamo far risalire al 1963: «Pacem in Terris» e primo governo Moro – mai nessun esecutivo aveva goduto di tanto appoggio da parte del nostro Episcopato come il governo Monti. Quell’appoggio, manifestato a chiare lettere fin dalla costituzione del Gabinetto a metà novembre, è stato... Continue Reading →

Toto assessori, Zaccini rallenta, entra Irene Giovannone?


Febbrili trattative fra i partiti vincitori delle elezioni amministrative che domenica e lunedì scorso hanno dato a Ceccano la prima donna sindaco della città fabraterna. Zaccini, per i socialdemocratici, avrebbe fatto un passo indietro, preferendo rimanere consigliere comunale, piuttosto che rischiare di essere defenestrato tra sei mesi, dopo aver dato le dimissioni dal consiglio comunale.... Continue Reading →

Per ben finire al Liceo


Per ben finire è l’insieme delle manifestazioni finali del Liceo: raggruppa tutte le iniziative che gli insegnanti e le classi hanno deciso di presentare pubblicamente. Teatro, musica, video, sport, una raccolta di fondi per dotare la scuola del defibfillatore, e ancora un convegno sulla Costituzione, un concerto degli MBL, il Memorial Francesco Alviti, giunto alla... Continue Reading →

Vivere bene nel tempo della rete


di Antonio Spadaro Come si fa a vivere bene ai tempi della rete? Per comprenderlo bisogna verificare quali sono le trasformazioni che i media sociali realizzano nella nostra vita a livello profondo. La prima trasformazione consiste, del resto, nel significato stesso di che cosa significa esistere. Chi siamo quando siamo presenti e comunichiamo in Rete? La nostra... Continue Reading →

Te lo racconto io il Liceo


Te lo racconto io il Liceo è l’iniziativa  del Liceo di Ceccano per gli allievi di III media, che si sono iscritti per il prossimo anno scolastico: due giornate di “acclimatamento e orientamento”  per superare il primo impatto con la scuola superiore, di solito uno dei problemi più importanti  per i ragazzi che passano da... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: