Ceccano, p. Giovanni Cipriani, una festa per i 50 anni di sacerdozio


Li festeggerà nella sua Badia: è il luogo della sua nascita e anche quello della sua vocazione al sacerdozio, anche se è vissuto gran parte della sua vita in missione in Brasile e in Angola. Padre Giovanni di Santa Maria a Fiume nacque a Ceccano (Fr) il 25 ottobre 1945 da Vincenzo e Teresa Celli. Tra i Passionisti è entrato da piccolo, emettendo la prima professione religiosa la emette il 15 settembre 1965 a Falvaterra (Fr) allora sede del noviziato della Provincia dell’Addolorata. Dopo gli studi filosofici a Ceccano e teologici a Napoli, presso la Facoltà dell’Italia Meridionale – Sezione San Tommaso d’Aquino – Capodimonte-Npaoli, viene ordinato sacerdote il 18 maggio 1974. E proprio abato 18 maggio alle ore 18 celebrerà la S. Messa nella sua badia. tanti auguri e grazie!

per restare aggiornati, gratuitamente, inserire la mail

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

PHILOSOPHICA - THEOLOGICA - HISTORICA

Argomenti vari di natura filosofica e teologica, ma non solo. A cura di Lorenzo Cortesi.

AcFrosinone

Cittadini degni del vangelo

gianfrancopasquino

QualcosaCheSo

Spazio Libero

Blog di Informazione, Cultura, Scienza, Tempo Libero

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Damiano Pizzuti

Salute, società, notizie

Marisa Moles's Weblog

Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)

Mille e più incantesimi

Claudio Baglioni: Poesia in musica

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

seiletteresulpolso

«Passerò come una nuvola sulle onde.» Virginia Woolf

Centri Informagiovani Ciociaria

Una risorsa per i giovani. Un riferimento per i territori

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Cesidio Vano Blog

“L'insuccesso mi ha dato alla testa!”

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

virgoletteblog

non solo notizie e attualità