E’ stata assegnata al RIS, il Reparto Investigazioni Scientifiche, di Messina con il grado di tenente dei Carabinieri nella sezione di biologia. Giulia Bartoli, già studentessa al Liceo di Ceccano, ha raggiunto uno dei suoi obiettivi: laureata in scienze biologiche, ha frequentato il Corso di preparazione all’Antropologia Molecolare e Forense presso il Centro di Antropologia Molecolare per lo studio del DNA antico Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali ,Università degli Studi di Roma. Dopo la laurea magistrale in biologia e l’abilitazione, ha conseguito due master di II livello in Genetica Forense presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e in Metodologie Analitiche Forensi presso Università degli Studi di Roma “Sapienza”- Dipartimento di Chimica, con un tirocinio presso il RIS di Roma. Nel 2020 si è iscritta al dottorato in Genetica Molecolare, Biotecnologie e Medicina Sperimentale presso l’Università degli Studi di Brescia. Negli ultimi anni ha pubblicato numerosi articoli in riviste scientifiche, frequentato diversi corsi di alta specializzazione in ambito forense in università e istituzioni. Dal 30 luglio scorso è tenente dei Carabinieri; se non andiamo errati, primo ufficiale ceccanese dell’Arma, non proveniente dal ruolo dei marescialli. Complimenti Giulia e ad majora!

Rispondi