La collegiata di S. Giovanni Battista ha il suo nuovo organo liturgico. Si affianca per le celebrazioni all’antico organo Catarinozzi del 1736 che è posizionato nella controfacciata. Il nuovo strumento è invece sistemato nel transetto sinistro, nei pressi dello spazio per il coro. E’ stato realizzato grazie alle offerte dei fedeli, in memoria dei loro cari scomparsi, mentre la parte organologica è stata curata dai maestri Mauro Gizzi e Guido Iorio. L’arciprete, don Tonino Antonetti, ha commentato: grande soddisfazione per la chiesa Collegiata san Giovanni Battista in Ceccano, il nuovo Organo è arrivato grazie all’impegno di tanti operatori pastorali e in memoria del nostro caro Francesco: in verità, in verità io vi dico: se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto.

Rispondi