L’ordinanza del commissario prefettizio è precisa: sono vietati i camini oltre una certa potenza, se si dispone di un’altra sorgente di riscaldamento. E’ vietata altresì l’accensione di fuochi all’aperto sulle base dei vigenti regolamenti di polizia urbana e vengono date indicazioni per depositare le sterpaglie nei luoghi appositi. Potete trovare il testo completo dell’ordinanza qui.
Ma chi può controllare i caminetti? la loro potenza? il loro utilizzo? Ecco perché il bersaglio è individuato correttamente ma il colpo è a salve. Si tratta, in altre parole di un’ordinanza molto complicata da far rispettare. Non crediamo sia possibile per la Polizia Municipale entrare in un’abitazione per verificare se venga utilizzato un camino di potenza ammessa o se ci sia un’altra sorgente di riscaldamento. Il timore è che l’ordinanza possa trasformarsi in un’ennesima grida di manzoniana memoria

Rispondi