E’ la presa di posizione, forte, di Giovanni Turriziani, presidente di Unindustria, il sindacato degli imprenditori della provincia di Frosinone. Commentando i dati ARPA sull’inquinamento da polveri, Turriziani dice: Se nel complesso, infatti, vi è stata una riduzione del 27% delle tonnellate di PM10 emesse nei 10 anni considerati, il contributo delle diverse fonti di emissione ha subito una significativa evoluzione. Il contributo del trasporto su strada, ad esempio, si è ridotto passando dal 41.5% nel 2005 al 27.7% nel 2015. Al contrario, il riscaldamento domestico ha visto un importante incremento delle proprie emissioni di particolato, passando dal 29.3% al 56.6%, diventando, di gran lunga, la fonte di emissione più impattante quando si parla di PM10. Il ruolo dell’industria, invece, resta marginale, ferma all’11% circa.

Rispondi