Il Centro Studi Tolerus organizza, per lunedì 24 novembre 2008 ore 17.30 presso l’Ecostazione, un incontro con l’assessore regionale al Bilancio, Programmazione economico-finanziaria e Partecipazione della regione Lazio Luigi Nieri per discutere di “altra economia”.
L’altra economia racchiude tutte le attività economiche che non perseguono le finalità del sistema economico di natura capitalista, e in particolare rifiuta gli obiettivi di crescita, di sviluppo e di espansione illimitati, il perseguimento del profitto ad ogni costo, l’utilizzazione delle persone da parte dei meccanismi economici e nel solo interesse di altre persone, il mancato rispetto dei diritti umani, della natura e delle sue esigenze di riproduzione delle risorse. Considera la eco-compatibilità una condizione essenziale per il suo operare e i settori già attivi che posso essere considerati come degli embrioni del sistema alternativo sono numerosi: dal commercio equo e solidale alle diverse esperienze di finanza ed assicurazione etica e di microcredito, dai gruppi di acquisto solidali ai gruppi che praticano bilanci di giustizia, dalle forme organizzate di consumo critico alle esperienze di turismo responsabile, dal riuso e riciclo di materiali e risorse alle attività di ricerca ed applicazione di energie rinnovabili, dalla agricoltura biologica alle esperienze di bilancio partecipativo.
L’iniziativa si svolgerà all’interno dell’EcoStazione, luogo che nasce attorno ai principi di “altra economia” e che ricade in un territorio, quello della Valle del Sacco, che sempre più necessita di un altro sviluppo, basato proprio sull’altra economia.
Rispondi